+ 50 Schede Giochi (Made in Italy!)
06 ottobre 2025 RobertoE' ancora tempo di inserire un nuovo batch di 50 giochi per rimpolpare il nostro database, come periodicamente siamo soliti fare.
Questa volta però la corposa iniezione si interseca con il progetto Made in Italy, volto a catalogare tutti i giochi realizzati in Italia.
Dunque... eccoci ad oggi con ben 50 "nuovi" (o meno nuovi) titoli a tinte tricolori!
La composizione al suo interno è comunque etereogenea, spaziando attraverso un ampio arco temporale, qualitativo e tematico; include le novità pubblicati negli ultimi tempi da autori di primo piano quali Saimo, Carminati o Alberico ma anche alcuni Lost Game che vengono così dotati di una propria scheda, recuperi da riviste, oppure titoli dei classici bedroom programmers.Vi lasciamo al gusto di scoprirli e, se vorrete, commentarli, votarli e magari fornire indicazioni e pareri utili.
Non finisce qui però, i giochi Made in Italy da inserire erano talmente tanti che alcuni sono stati lasciati in sospeso, pronti a costituire un prossimo aggiornamento.
Archiviate, per il momento, le novità, occupiamoci dei contenuti già presenti ma che necessitavano della nostra attenzione.
Negli ultimi tempi siamo stati attivi anche dietro le quinte grazie a Phobos che continua a rettificare e affinare valanghe di schede dei giochi, ma anche sul fronte dell'ampliamento di altre sezioni.
Stiamo infatti rivisitando e sviluppando le schede presenti nella sezione Download Riviste, che sarà in futuro anche dotata di un motore di ricerca interno. Abbiamo cominciato con le collane 7 Note Bit, A Scuola di Scacchi e Adventure 64 che ora sono corredate da una serie di screenshot, utili a conoscerne il contenuto prima di essere scaricate.
Per quanto riguarda la collana A Scuola di Scacchi, il nostro TSM ha anche provveduto anche ad una operazione di ottimizzazione e restauro di - TUTTI - i dump presenti, quindi correte a (ri)scaricarli.
Le schede sono circa un migliaio e quindi l'operazione richiederà del tempo, naturalmente se qualcuno all'ascolto volesse partecipare alla realizzazione degli screenshot può unirsi al nostro canale su Telegram e contattare AmigOS.
Grazie per l'attenzione e grazie a tutti coloro (e sono tanti) che hanno inviato materiale e documentazione che è ancora in attesa di trovare una collocazione sempre qui, su Ready64.
Per finire, vogliamo dedicare questo aggiornamento a Gianni Marcozzi, che non conoscevamo, ma che come noi ha vissuto, grazie al Commodore 64, momenti di spensieratezza e creatività, autore del lascito Strike & Ball, che trovate nel novero dei titoli inseriti oggi.
Torna in Home Page - Visualizza tutte le news