Espansione Database Giochi
22 gennaio 2025 RobertoApriamo il 2025 annunciando un ampliamento strutturale del nostro database giochi, frutto di vaste operazioni intercorse dietro le quinte negli ultimi mesi.
Passiamo a presentare le novità.
Da oggi sono presenti due campi extra: input e lingua.
Input
Il campo input si riferisce ai comandi necessari per manovrare il gioco. A differenza dei principali siti internazionali che indicano solo l'input cosiddetto "principale", abbiamo optato per una soluzione più completa, ovvero quella di indicare tutti gli input utilizzati (Joystick, Tastiera, Paddle, Joystick+Tastiera eccetera). Concettualmente sono quindi esclusi eventuali controlli necessari per avviare, mettere in pausa il gioco, eccetera.
Lingua
Per quanto riguarda il campo "linguaggio", anche qui c'è una differenza rispetto al solito. Infatti, nella nostra politica consideriamo ciascun gioco come identitario ed unico. Per fare un esempio, Zak McKraken è sempre Zak McKraken, in qualsiasi lingua sia stato tradotto. Quindi ad una unica scheda sono indicate tutte le traduzioni esistenti e, a complemento, l'indicazione del titolo o titoli alternativi in altre lingue.
Collana
Altra novità riguarda il campo collana. Alla precedente funzione, che linkava il gioco appartenente una rivista alla rispettiva scheda in area download, abbiamo aggiunto un ulteriore link nel caso in cui il gioco faccia parte di una collana non italiana (e quindi non catalogata da Ready64), in modo da raggrupparne i contenuti.
Data completa
Dove conosciuta, abbiamo provveduto a pubblicare, oltre al consueto anno, anche la data ufficiale e precisa di pubblicazione del gioco. La data completa comprende, quando conosciuta, il mese e persino il giorno di prima pubblicazione. Questa fase è stata tra le più onerose a livello di ricerca; a seguire pubblicheremo un documento di riferimento che indica le risorse e le metodologie utilizzate per ottenere le informazioni necessarie.
Figure Chiave
Ulteriore nuovo campo aggiunto, riguarda le "Figure Chiave". Vogliamo infatti correttamente indicare anche quegli autori, che pur non essendo programmatori o artisti, hanno contribuito in maniera decisiva alla realizzazione di un determinato gioco. Ci sembrava assolutamente doveroso, ad esempio, citare Francesco Carlà accanto ai titoli Simulmondo. Qui troverete dunque altri ruoli quali produttore, traduttore, ideazione e concept, sceneggiatore e via discorrendo.
Genere, Sub-Genere e Tags (etichette).
Oltre ad una riorganizzazione concettuale interna del sistema di Genere/Sub-Genere, la novità principale è costituita dall'adozione di un feature "TAG" che consente di raggruppare in maniera tematica i differenti titoli, al di là del genere.
Troverete ad esempio i tag relativi alla collana di pubblicazione, alla visuale/prospettiva adottata dal gioco, e via di questo passo.
Per fare qualche esempio, tra i tag introdotti abbiamo il tag letteratura che raggruppa tutti i videogames tratti dai libri, accompagnati dalle relative note di riferimento. Oppure i tag relativi all'ambientazione (Horror, Western, Fantascienza, ecc.) ed agli easter-eggs. Da segnalare invece per importanza documentale, a nostro avviso, il tag sintesi vocale che comprende tutti i giochi con il parlato, operazione di raccolta che, almeno a quanto ci risulta, non era stata ancora affrontata.
Per sottolineare questa informazione, abbiamo tradotto un articolo di Tom Jeffries pubblicato su Commodore User: Teste Parlanti - Sintesi Vocale per Commodore 64.
Vi lasciamo il piacere di scoprire gli altri utilizzati, navigando le schede dei giochi.
Tutte le nuove informazioni sono a cura di Roberto e Phobos, con il supporto di AmigOS. Gli script per la gestione dei generi/tag sono stati realizzati da eregil.
Riassumendo, complessivamente sono state inserite 244 "figure chiave", 1855 date complete al mese e 625 date complete al giorno (totale 2480), 1043 note ai giochi e 3294 giochi taggati.
Come sempre, i lavori di aggiornamento dei dati proseguiranno nei prossimi giorni/mesi, diventando immediatamente disponibili in tempo reale ogni volta che le informazioni saranno aggiunte. Naturalmente sarà impossibile ogni volta annunciare ogni micro-cambiamento, basti ricordare che il database è sempre stato "vivo" e oggetto di modifiche, correzioni e ampliamento.
Contestualmente abbiamo reso anche maggiormente informativa la pagina di elenco dei giochi.
Per il resto continueremo con le scansioni dei manuali, le recensioni, commentando i giochi, pubblicando soluzioni e via di questo passo: in questo senso sarà altrettanto importante la partecipazione di tutti e quindi ci teniamo a ringraziare fin d'ora chi vorrà contribuire commentando e votando i giochi, oppure segnalandoci errori ed omissioni tramite l'apposito link che trovate in ogni scheda .
Concludiamo augurando a tutti buon 2025.
Torna in Home Page - Visualizza tutte le news