Basic e il Commodore 64 in Pratica, Il

Copertina: basic_e_commodore_64_in_pratica.jpg
Titolo Originale Hands-On BASIC for the Commodore 64
Editore McGraw-Hill
Autore/i H. Peckham, W. Ellis Jr., E. Lodi
Data Pubbl. 1984
Pagine 307
Formato 24 cm.
Inserito il 04 dicembre 2008
Crediti Kick Off (Scansioni)
Scansioni
Dimensione: 25598 Kb.
Software Non Disponibile.

Descrizione & Note


Quarta di copertina:

Il successo che i libri di Herbert Peckham hanno incontrato in tutto il mondo è dovuto al metodo pratico con cui affrontano l'argomento della programmazione in BASIC.
Questo in particolare è dedicato al C-64, uno dei più diffusi home computer.
Il metodo pratico di Peckham, l'Hands-on-BASIC, accompagna gradualmente l'utente, al quale non è richiesta alcuna conoscenza matematica o informatica di base, dai primi approcci alla tastiera fino alla completa padronanza del computer e della programmazione.
Ogni capitolo, dedicato ad uno o più argomenti, è così suddiviso:
- una fase di "scoperta" nella quale il lettore è invitato a provare alcune istruzioni e a capirne l'effetto;
- una fase teorica di consolidamento dove i concetti vengono dettagliatamente spiegati;
- una serie di esercizi di revisione ai quali il lettore deve rispondere e attraverso i quali può valutare il proprio grado di apprendimento e decidere se passare al successivo capitolo o ritornare ad approfondire quanto gli è stato appena spiegato.
Queste caratteristiche fanno sì che Il BASIC e il COMMODORE 64 in pratica costituisca un formidabile strumento didattico adatto sia per un uso individuale che come testo nei corsi di informatica di base.
Durante la trattazione sono esaminati in dettaglio numerosi programmi completi immediatamente utilizzabili. 

Commodore 64
Pannello Utente
328 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Buggy Boy
Bellissimo, ottima conversione... da giocare e rigiocare! (PS: vi prego, si scrive coin-Op... abbreviazione di coin Operator)
leggi »
thecoach
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink