Fino a qualche anno fa era ancora possibile visitare in rete il sito dell'autore. Ogni
gioco aveva una pagina a sé dedicata in cui oltre al download era possibile leggere le
piccole storie di vita quotidiana che avevano ispirato i vari i titoli. Ad oggi il sito pare
irrecuperabile.
C'è chi scrive un diario e chi vuole rendere indelebile un periodo della propria vita creando un
album fotografico; e poi c'è chi, come Luigi Recanatese, crea un gioco citando luoghi e amici,
forse protagonisti, assieme a lui, di una ormai lontana "bella estate del 1986", (come recita il
sottotitolo del gioco stesso).
Parlando più propriamente del gioco, questo sembra fatto più per diletto che per finalità
commerciali (su questo sarebbe interessante sentire la testimonianza dell' autore, in quegli anni
particolarmente prolifico creatore di videogiochi). Nonostante ciò, Estate '86, pur con i suoi limiti,
é un giochino simpatico che merita di essere provato e salvaguardato.
...un commento a caso!
Heavenbound Un insolito platform sviluppato sull'intreccio di Rainbow Islands e Creatures: del primo prende l'idea dello scorrimento verticale e del limite di tempo, del secondo quasi ricicla i fondali e la difficoltà decisamente e...riviero
Troppo sottovalutato questo gioco.
Eppure ha una buona grafica (siamo nel
1983) ed una buona giocabilità. Alcuni
passaggi non sono semplici (le
campane) ed e' giusto così. Ti da la
sensazione di essere il mitico
Quasimodo...voto 7 leggi »Alex da Parma