Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Championship of Europe

gioco italiano!
1/12
Copertina Championship of Europe
Championship of Europe - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
John Holder (Produttore)
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Championship of Europe

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.83 (6 voti)

Commenti: Championship of Europe

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 5/10
20 gennaio 2024
Disputeremo il campionato europeo UEFA 92, i testi sono tutti in italiano rispetto alla versione internazionale chiamata “European Champions”. Partiamo dalle opzioni, possiamo scegliere il tipo di campo e i minuti della partita, disputare un amichevole o cercare di vincere la coppa. Le nazionali ci sono tutte e con i nomi reali. Possiamo giocare al massimo in due e solo come avversari. La pagina dei calciatori comprende una riserva per ogni ruolo che possiamo far giocare al posto di un altro e, più importante, una lista di caratteristiche di capacità che spaziano da 1 a 5. Questi valori sono fondamentali in quanto avere un basso numero in ‘velocità’ significa non riuscire a inseguire un portatore di palla e soprattutto ‘controllo’ che vi farà tenere la palla attaccata al piede da un 4 in su, se no appena toccherete il pallone vi sguscerà via come una saponetta. Pertanto lanciare un difensore all’attacco con scarsa ‘precisione’ o ‘potenza di tiro’ è controproducente. Sono quindi incentivati i passaggi. Ultima schermata un settaggio, non compreso, delle marcature e si gioca. A prima vista sembra tutto molto ben realizzato, ottima fluidità, campo con tutti i giocatori e di dimensioni corrette, bei movimenti degli omini e della palla. Poi subentra la difficoltà di gioco esasperante, figlia di scelte contrarie al sano divertimento. La visione del campo è ristretta nella direzione di gioco e, unita all’eccessiva velocità di movimento, non si riesce a seguire bene l’azione. Nel rinvio del portiere quasi sempre non ci sarà nessuno dei nostri nel punto di arrivo del pallone e cercando nel radar in basso noteremo che siamo da tutt’altra parte. Anche il cambio del giocatore selezionato non segue una logica di vicinanza al pallone, si ostina spesso a restare nelle mani di altri che non appaiono alla vista. I tackle in scivolata sono esagerati, lunghissimi, neanche se l’erba fosse olio lubrificante. La tenuta di palla è un fattore troppo limitativo: metà dei giocatori proprio non sa tenerla e, giocando, si risente soprattutto in difesa e a peggiorare la situazione alcuni tendono anche a spazzare via senza premere ‘fire’. In conclusione il tutto è dettato su scelte di spettacolarizzazione dell’incontro, dinamismo e imprevedibilità, ma la giocabilità per almeno vincere un incontro si acquisisce solo dopo una lunghissima ed estenuante pratica; comunque deficitaria rispetto al computer. Parentesi portiere, sempre fermo sulla linea ed esce solo per rinviare. Para tutti i tiri frontali e ha la solita difficoltà in quelli diagonali anche se si tuffa. Con i tiri potenti respinge, anche corto e non muovendo un passo ad afferrare la palla a due pixel di distanza possiamo subire goal per i fulminei recuperi degli avversari. Un gioco che è uscito troppo presto per la solita scelta di commercializzarlo prima dell’evento sportivo. Lo sviluppo andò avanti e si completò con il gioco Dribbling.
...un commento a caso!
emlyn_hughes_international_soccer Emlyn Hughes International Soccer
Avrei una domanda che dopo tanti anni passati tra c64, amiga e pc ancora mi tormenta... MA CHI RAZZO ERA EMLYN HUGHES?... Adipocita
Commodore 64
Pannello Utente
490 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Cyberdyne Warrior
L'ho scoperto da poco, ci sto giocando tantissimo sul THEC64 (è uno dei giochi del carosello). A me sembra un gran bel gioco, gli ho dato un voto alto (8) proprio perché mi pareva che il voto che il gioco aveva qui (6,75) non corrispondesse ...
leggi »
marco_b
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences