Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Ranarama

1/6
Ranarama - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Ranarama

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.67 (3 voti)

Commenti: Ranarama

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
08 maggio 2020
Gauntlet incontra Paradroid in questo sparatutto fantasy dove il protagonista, trasformato in un ranocchio a causa di una pozione magica malriuscita, si ritrova intrappolato in un dungeon popolato da una congrega di stregoni malvagi e dai loro accoliti. Il nostro anfibio incantatore deve girare per i vari livelli del sotterraneo alla ricerca dei maghi; una volta toccati si attiva un sottogioco nel quale bisogna riordinare le lettere della parola "Ranarama". In caso di vittoria lo stregone nemico è sconfitto e lascerà cadere a terra delle rune da raccogliere, le quali possono essere usate per creare vari incantesimi (vite extra, magie offensive più potenti ecc.). Sconfitti tutti i maghi presenti in un livello, le luci del sotterraneo si "spegneranno" come in Paradroid e la caccia proseguirà nei livelli successivi, dove i temibili negromanti e i loro mostri più potenti (si passa da dei deboli nani a degli insidiosi e veloci gargoyle, per non parlare dei costrutti artificiali che vengono creati da dei generatori, in perfetto stile Gauntlet) attendono il nostro eroe... La grafica di Ranarama non è sicuramente il massimo, e cede il passo anche a Paradroid, la cui stilizzazione dava un aspetto molto più piacevole all'occhio; da segnalare anche la totale mancanza di scrolling, optando invece per schermate fisse. Anche il sottogioco si ispira palesemente a quello di Paradroid pur risultando molto meno interessante e a tratti risulta quasi fastidioso per come ferma l'azione forzatamente. Il gioco in se, per fortuna, rimane divertentissimo; le prime partite saranno piuttosto corte ma una volta appreso lo schema di gioco e apprese le magie giuste il livello di sfida risulta limato alla perfezione. Insomma, tanto per fare una domanda retorica, vi piace Paradroid? Bene, allora c'è la seria possibilità che apprezzerete anche Ranarama.
...un commento a caso!
apple_cider_spider Apple Cider Spider
La grafica e' lillipuziana e ben definita se si contestualizza storicamente il gioco (1984). Lo scopo è far ricongiungere il ragnetto alla sua famiglia che vive in cima alla fabbrica del sidro. E' facile, e' cortissmo..... Andy/AEG
Commodore 64
Pannello Utente
548 Visitatori, 1 Utente
Gennio
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Burt Everett: Primo Caso
Ciao non conosco il gioco ma se vai nella sezione riviste del sito e scarichi le scansioni della rivista Explorer 11 dove compariva il gioco, trovi la pwd: PALLOTTOLA. Fammi sapere come è’sto gioco. Ciaooooo
leggi »
Giovanni Casati
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences