Uno stupendo beat 'em up, demenziale e, come direbbero oggi, indiscutibilmente 'politicamente scorretto'! Qui si picchiano tutti: donne, vecchi, animali, grassi e gente di colore e nemmeno per una giusta causa! Fosse un gioco di oggi sarebbe mandato alla gogna da praticamente una ventina di associazioni per i diritti dell'uomo. E gli sprite qui non sono certo poco definiti, che possano lasciare all'immaginazione dell'utente. Io penso che qualcuno un giorno gli verrà la pessima idea di censurarlo come sta avvenendo per esempio nella letteratura (vedi le nuove edizioni di: 'la fabbrica di cioccolato' o 'Pinocchio'). Pertanto io scrivo adesso per le generazioni future: tutto va contestualizzato al tempo in cui è stato creato e il tempo decreta se una cosa sopravvive alla storia o meno. Non debbono decidere poche persone se una cosa è giusta o meno, ma ognuno deve poter vedere tutto e, se è vero il vecchio detto che le generazioni future sono migliori di quelle precedenti, saper discernere perfettamente se una cosa vale o meno.
Divertente! Ore e ore...anche io me lo ritrovai in una cassetta dell'edicola. Oppure
me lo passò un amico su floppy, fatto sta che solo qualche anno fa ho scoperto il
titolo originale! Unico! Menare le vecchiette era da morire, senza dimenticare le
testate ai vecchietti!
Anche io, come molti, ho trovato questo gioco su cassetta e ci giocavo tanto da quanto era divertente. Però non mi ricordavo bene il suo nome (sicuramente la versione aveva l'intro modificato...), grazie al forum di ready64 l'ho trovato!
Sostantivato semplicemente come "Brawl",
questo gioco me lo ritrovai in casa grazie ad
una compilation da edicola. All'età che avevo
allora, ovviamente, mi sembrò un capolavoro, e
oggi non posso che darmi ragione.
Il concept è semplice quanto malsano:
prendete un wrestler, fategli attraversare una
cittadina di provincia piena di ostili, e ne
vedrete delle belle! Vecchietti con bastoni
letali, panzoni con evidenti gonfiori da taverna
che cercano di uccidervi con i loro ingombri,
gorilla (gli animali, non i buttafuori), vecchiette
armate di borsette zavorrate con il piombo,
scagliate all'urlo di "Brute!", giocatori d basket,
e persino skater e motociclisti.
Vedere il protagonista con la sua camminata
tamarrissima, che attraversa la città
dispensando botte da orbi a destra e a manca,
in ogni livello con una mossa speciale diversa,
è moralmente insano quanto mostruosamente
divertente. Le risate che si sono sprecate
davanti a questo gioco sono ancora indelebili
nella mia memoria.
Conosciuto anche come 'Bop'n'Rumble' e 'Bad Street Brawler', questo picchiaduro side-scrolling rappresenta una valida alternativa ai soliti fighting games tipo Double Dragon. L'idea di difendersi da personaggi apparentemente innocenti, innescando selvaggi pestaggi degni di un incontro di catch, infonde una forte carica di sano(?) humour. Graficamente potrà non allettare immediatamente, ma alla lunga anche i grossi sprite scubettati e poco definiti appariranno gradevoli e funzionali, come gli effetti audio e i tune. La giocabilità è decente anzi, migliore di motli altri giochi dello stesso genere. I personaggi che s'incontrano vanno dal curioso allo spiritoso, ognuno di essi ha poi una tipica prerogativa caricaturizzata che ne comicizza il modo di combattere. Qual'è il più antipatico? Secondo me il bull dog, che assomiglia a quello del mio vicino, sempre pronto a regalare un morso nel momento meno atteso. Peccato non ci sia un finale perchè superato il decimo, i livelli si ripetono.
Ahh...picchiaduro per sfogarsi!!
Il meglio era picchiare i vecchietti (terribili con i loro bastoni, quando li facevano roteare...ti massacravano!) e la vecchietta (che pero' poi ti arrabbiava e ti lanciava addosso la borsetta, e volava via co la borsetta stile pala di elicottero!!).
Le mosse, che cambiavano (a parte alcune) ad ogni livello, erano spassosissime (che ne dite di tirare le panciate, o avvolgere sempre di piu' le orecchie del nemico???)...una vera e propria parodia dei beat'em up!
Caro Lorenzo72, ti aiuto io! Credo che il nome fosse
Gryzor..che in realtà è un altro gioco..Quando lo scaricai per l'emulatore, credo avesse un altro nome ancora..divertente e forse, come dici tu, diseducativo.
Lorenzo 72
Voto: -
25 febbraio 2005
Questo gioco me lo ritrovai in edicola su una di quelle cassette che si vendevano con un altro nome che non ricordo. Forse era un po' diseducativo, dato che si impersobava un bullo che "menava" a tutti quelli che incontrava per la strada, ma in ogni caso carino, esilarante e divertente.
...un commento a caso!
Strider Non ci avevo mai giocato memore di stroncature piovute sui Tiertex da ogni parte del globo. Purtroppo una conversione resa in tutto al di sotto delle potenzialità del c64 i cui limiti costitutivi non possono essere addo...riviero
VII Legio ad oggi continua ad essere un bel punto interrogativo, con buona
pace di tutti e sostanzialmente tra l'indifferenza generale. Successivamente al
ritrovamento ho provato a contattare gli amministratori di un sito dedicato ai
giochi da ... leggi »Roberto
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli