Il gioco consiste nel condurre l'orso George verso la sua
tana per il letargo invernale, passando
tre fasi costituite da altrettante schermate fisse: nella
prima George si trova in un
meleto; qui deve mangiare le mele che cadono dall'alto per
ingrassare in modo da avere sufficienti
riserve energetiche per passare l'inverno, stando attento
però a non eccedere per non diventare
troppo lento e cercando di evitare pericolose noci lanciate
da dispettosi scoiattoli; nella
schermata successiva l'orso deve raggiungere l'ingresso
della caverna, in un paesaggio
innevato,schivando degli sciatori in corsa e, nella terza e
ultima schermata, George deve
percorrere la caverna, schivando dei ragni giganti, fino a
raggiungere la tana e poter finalmente
andare in letargo fino all'arrivo della primavera.
Probabilmente pensato con finalità educative,
Bear George era adatto più che altro ai bambini più piccoli.
...un commento a caso!
Phobia! Un classico SEUCK dall’ambientazione copiata da Xevios (Namco, 1982). Compie il suo dovere d’intrattenimento senza exploit o segni distintivi, con nemici ubicati soprattutto a terra, statici, ma vi sono anche astrona...Phobos
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra