Sorcery e' il primo arcade adventure della Virgin Games,e nonostante l'idea valida e il comparto grafico per l'epoca ottimo resta un gioco riuscito a meta',il cui enorme potenziale e' vanificato da uno schema di gioco poco approfondito,una longevita' scarsa e un tempo limite fin troppo stretto.L'idea di fondo resta comunque validissima;infatti l'anno dopo sarebbe stata pubblicata una versione riveduta e corretta di Sorcery su Amstrad CPC che e' giustamente ritenuta uno dei migliori giochi per quell'home computer,al punto da godere di una sorta di seguito/data disk chiamato Sorcery Plus,che espandeva ulteriormente il gameplay e l'area di gioco.
Purtroppo queste due versioni non arrivarono mai su C64,ma per fortuna la Virgin avrebbe imparato molto da questa lezione,pubblicando sul nostro amato Commodore perle come Strangeloop e Dan Dare.
Il mio primo gioco originale comprato con le sudate paghette!
Non avevo nemmeno idea di che gioco fosse, ero solo attratto dalla copertina in stile fantasy della cassetta, molto simile alla schermata di Alchemist (bel giochino della Imagine per Spectrum) che avevo apprezzato a casa di un amico.
Mi costo' la bellezza di 25mila lire dell'epoca: beh, potevo spenderli molto meglio...
KHRYS2008
Voto: -
09 giugno 2007
Bello!ma all epoca per me era difficile! :)
...un commento a caso!
Match Day Confermo anche io..esisteva il gioco originale singolo in custodia di plastica bianca anche per C64!! in compenso aveva numerosi bug tra cui i piu mitici erano: il portiere rimaneva con la sola testa e senza corpo..potev...drak82
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli