Graficamente non è certo una perla ma nel complesso quest'avventura platform si lascia guardare. Mentre Ben Daglish ci propone il noto motivetto della serie televisiva che però stanca presto perchè piuttosto ripetitivo, anche se di buona fattura, la nota dolente si scopre presto risiedere nella giocabilità innanzitutto... e nella difficoltà in seguito.
Ebbene: la gestione dei movimenti e le animazioni generali soffrono di legnosità cronica! Se ci fossero stati più frame a comporre il movimento degli sprite sarebbe già stato decisamente più gradevole pilotare il biondo energumero. E invece bisogna fare i conti con delle animazioni un pò primitive e grossolane. La difficoltà poi non è stata ben congegnata tant'è che saltare sulle piattaforme in movimento (e rotanti, per giunta) non è il massimo... In sostanza credo di poter ben dire che nemmeno i fan più sfegatati del noto beniamino saranno impressionati davanti una tale scarsa qualità, un pò di casa alla US Gold tutto sommato.
Hmm, strano gioco di He-man con la famigerata musica originale ma con uno strano modo di intendere l'action adventure. C'è di peggio sì, ma sembra alquanto frettoloso.
...un commento a caso!
Burger Time Questa dovrebbe essere la famosa versione da cui è stato poi tratto un hack pubblicato (incautamente) dalla Systems editoriale. Comunque lascia basito il fatto che non c'é nessuna licenza ufficiale... erano tempi "pion...Wolf
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli