"Less is more", termine azzeccatissimo, essenziale nella grafica e semplice nel
concept, ma corposo nella sostanza. Gioco che unisce azione e logica, può costituire
una bella e duratura sfida per gli appassionati dei platform. Per chi lo vuole provare,
l'autore raccomanda di usare il formato NTSC.
Siamo all'interno di una nave spaziale invasa da entità aliene, per niente amichevoli,
che hanno disattivato le celle energetiche necessarie per innescare il sistema di
propulsione dei razzi. Bisogna evitare gli alieni e toccare ciascuna cella per attivarla.
Alle volte sono disponibili dei teletrasporti che ci trasferiscono in un'altra parte dello
schermo. Questo grosso modo ciò in cui consiste questo nuovo game di Luca
Carminati. Personalmente lo trovo ben fatto, divertente e appassionante nella sua
semplicità di concept. Ecco un chiaro esempio in cui la regola "less is more" è
assoluta verità.
...un commento a caso!
Avventure di Jack Byteson, Le: Passaggio in Transilvania
Le atmosfere transilvaniche, tra l'altro già ampiamente saccheggiate dal
genere AT, sembrano aver ispirato particolarmente Arscom, che qui
probabilmente sfodera una delle sue produzioni meglio riuscite. Jack...Roberto
Altamente atmosferico, ti fa sentire
all'interno di questa prigione manicomio.
Bella la grafica, credibile la trama, ottima
l'interattività con l'ambiente ed i
personaggi. Troppo sottovalutato voto 8 leggi »Alex da Parma