Sembra più un esempio di virtuosismo grafico: l'utilizzo dei caratteri PETscii è fatto
magistralmente, come accostamenti ed uso cromatico e, nonostante i limiti offerti da
questa scelta, gli elementi rappresentati sono restituiti efficacemente e senza che
l'azione di gioco ne risenta in fluidità. Inevitabilmente però vi è una ricaduta in
termini di perdita della profondità: gli oggetti in movimento e il background risultano
molto impastati, vi sono delle situazioni in cui lo schermo è affollatissimo. Comunque
i complimenti all'autore sono doverosi! Interessanti sue riflessioni sul gioco si possono
trovare nel suo blog (archivio-mese di dicembre 2018)
LINK
Uno sparatutto free uscito alla fine del 2018, notevole soprattutto per essere stato
realizzato utilizzando esclusivamente caratteri PETscii.
LINK
...un commento a caso!
Gyruss Applauso alla Parker Bros. che ha convertito Gyruss in maniera spettacolare.Credo che ogni giocatore che si rispetti sia riuscito almeno una volta a raggiungere la Terra......AggRoger
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli