Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Rocky Memphis: The Legend of Atlantis
Editore Psytronik Software Musica Saul Cross (saulc12)
Copyright - Titlescreen Trevor Storey (Smila)
Serie - Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 2018 Recensione -
Sviluppatore ICON64 Download -
Codice Stuart Collier Extras -
Grafica Trevor Storey (Smila) Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
7 (1 voto )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 2 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
7
Rocky Memphis insieme all’inarrivabile Joe Gunn è il miglior gioco ispirato alle gesta cinematografiche di Indiana Jones per Commodore64. Con questi due recenti si onora finalmente un personaggio mitico riscattando da titoli ufficiali decisamente scialbi. Qui si ha a che fare con un’avventura arcade divisa per stanze zeppe di tranelli, piattaforme, sentinelle e ancor più di enigmi da risolvere, alcuni dei quali tutt’altro che “automatici”.. che faranno tornare a volte sui propri passi. Rocky/Indiana deve scovare le prove dell’esistenza di Atlantide leggendo pietre, setacciando tombe e azionando macchinari. Si riempirà le tasche di oggetti cercando di risalire il cunicolo di tombe e trovare l’uscita. Accattivante l’aspetto estetico del gioco: lo sprite iconico è riconoscibile e dettagliato, ben animati e imprevedibili i guardiani nei loro movimenti/respawn e buonissimo il gameplay. La musica è un motivetto insipido che va subito a noia, si poteva fare meglio. Presenti molteplici finali. Benché la varietà non sia il forte del gioco, la voglia di proseguire non manca e spinge a insistere.
Profilo di riviero sul Forum - postato da riviero (442) - 08-01-2020 [07:08]
N/D
Per chi l'ha visto e per chi non c'era: LINK
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 20-11-2018 [03:50]
Commodore 64
Pannello Utente
33 Visitatori, 1 Utente
Gaxleep
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
King's Ransom
"@Giovanni Casati: il GAC è molto valido per realizzare adventure "homebrew". Probabilmente però l'editor più utilizzato e più performante è The Quill. Fu utilizzato per creare pietre miliari come The Pilgrim, Dracula, e Wolfman della CRL... ..."
leggi »
- Raffox
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus