Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Rescuing Orc

1/12
Rescuing Orc - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2017 (23 Agosto 2017)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Rescuing Orc

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (3 voti)

Commenti: Rescuing Orc

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
28 dicembre 2021
Rescuing Orc è un titolo che strizza l’occhio a WonderBoy in MonsterLand seppur, a differenza di questo, risulta alla fin fine più riflessivi e meno action. In Rescuing Orc bisogna ponderare bene ogni passo compiuto, eseguendo salti pixel perfect talvolta snervanti e assimilando, nel frattempo, tutti i movimenti dei nemici a memoria. Solo in questo modo si può venire a capo della breve ma intensa avventura-platform proposta poiché, in altro modo, ci si ritrova solo scoraggiati e martorizzati da un programma che non lascia via di fuga. Rescuing Orc saprà regalare molta soddisfazione a chi gli donerà il giusto impegno, assimilata bene la tipologia di gameplay, non lo si lascia più sino alla fine!
Voto: 6/10
23 aprile 2018
Un puzzle platform avventuroso dal gradevole e dettagliato aspetto grafico del quale non è semplice venire a capo. Ispirato al noto Wonder Boy in Monsterland o ai classici Monty, è altrettanto lillipuziano nell’aspetto, nelle gradevoli animazioni e ricalcato nel gameplay, ma penalizzato dalla varietà della struttura e da una difficoltà che spesso non perdona. Ad accompagnare l’intrepido eroe nella serie di livelli labirintici un simpatico sottofondo musicale, equipaggiati da una scamorza di spadino e da una ridotta capacità di salto che ispirano tenerezza. Si debbono superare quadri infestati da varie amenità assortite, di cui vanno imparate le routine per aver la meglio, in cerca di chiavi e leve di sblocco. Non sono infrequenti autentici salti nel vuoto e bonus che ricaricano vite a disposizione. Non l’ho trovato granchè intrigante, in quanto ripetitivo nella frequenza di salti da spiccare o nella serialità di avversari in coppie, il che sommato a una certa frustrazione può far gettare presto la spugna, ma non gli nego un certo gusto nel giocarlo.
...un commento a caso!
strider Strider
Non e' facile giudicare Strider.Da una parte si tratta di un gioco per l'epoca avveniristico che forse era praticamente impossibile riproporre su un hardware come quello del C64.Ma dall'altra la Tiertex fece il solito ve... AggRoger
Commodore 64
Pannello Utente
443 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Time Tunnel
Un giorno entrai nel negozio di informatica vicino a casa ed il proprietario stava mostrando ad alcuni ragazzini della mia età questo gioco. Ammetto che non ne capii la grande bellezza e optai per uno sparatutto verticale. Che errore, ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences