...un commento a caso!
turrican_2 Turrican II: The Final Fight
Turrican II è uno dei miei giochi preferiti di tutti i tempi. Manfred Trenz è un genio quando si tratta di programmare il 6510 ed è difficile superare la qualità di questo gioco!... PaoloK
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Ghosts'n Goblins Arcade

Ghosts'n Goblins Arcade - Informazioni e risorse
Editore Elite Musica Glenn Rune Gallefoss (GRG), Thomas Egeskov Petersen
Copyright Capcom Titlescreen Steven Day (STE'86)
Serie Ghosts'n Goblins Genere Coin-op, Platform
Anno 2015 Recensione -
Sviluppatore Nostalgia Download -
Codice Erhan Alparslan , Geert Verschueren , Tomaz Kac (Tom-Cat) Extras -
Grafica Carl Mason, Steven Day (STE'86) Link Esterni lemon64 gamebase64 * *
Giochi simili Donkey Kong 2016.

Punteggio Ghosts'n Goblins Arcade

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9.17 (18 voti)

Commenti: Ghosts'n Goblins Arcade

Ci sono 6 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Avatar Generico
Voto: -
28 agosto 2016
Ghosts'n Goblins e stato il motivo che mi ha spinto ad acquistare il commodore 64, fatto benissimo e molto simile all'originale a parte alcuni accorgimenti... Ora lo ritrovo in questa versione praticamente perfetta e fedele all'originale.. Lunga vita al mitico commodore 64.
Voto: 9/10
11 luglio 2015
Dopo averci speso il giusto tempo sopra aggiungo qualcosa a quanto gia’ descritto dagli altri. Nei casi come questo, in cui un mito torna o appare sul 64 la prima volta (penso a Prince Of Persia, ma non solo), e’come sognare a occhi aperti: il tempo e' come mai trascorso e la sfida si rinnesca. Venendo al gioco, si resta come davanti ai grandi classici Commodore, tra stupore e meraviglia; anche trattandosi di remake e' un lavoro impressionante su tutti gli stage effettivi del cabinato, rivisitati, riequilibrati, ricollocati. A volte, come nel secondo scenario, personalmente il piu’ostico da affrontare, si mette alla prova la tenacia del giocatore attraverso una esperienza quasi del tutto nuova. Splendide le musiche, cosi’ come le nuove routine e gli aspetti degli sprite a cominciare dal cavaliere, ora assimilabili all’originale, fino a perfezionamenti di gameplay (gia’ buono sul titolo di Butler), che consentono un controllo ancora piu’ adeguato (come nel caso del salto, citato da Coach), in vista di una battaglia non insormontabile ma tutt'altro che semplice. In una personale scala di valori in cui la conversione per NES equivale a 10, penso che il lavoro del team Nostalgia su Ghosts’n’goblins per C64 meriti il massimo. Gli auguro ogni successo, anche in vista di altre reciproche soddisfazioni.
Voto: 10/10
10 luglio 2015
Una piccola aggiunta, ora che l'ho giocato fino in fondo, è stato corretto quel fastidioso "problema" del salto in avanti... se si rimaneva attaccati ad una tomba, o un ostacolo qualsiasi, si saltava sul posto senza superare l'ostacolo...
Voto: 10/10
03 luglio 2015
Finalmente, 30 anni, ma ne è valsa la pena... forse è chiedere troppo, ma ora Black Tiger e Strider meriterebbero una conversione di questo livello. Parlando di GNG, i livelli ci sono tutti, le musiche sono dei felici remix di quelle originali, il multiload è poca cosa per quello che abbiamo tra le mani, peccato per la frammentazione dei livelli, ma fa niente.
Avatar Generico
Voto: 10/10
01 luglio 2015
Ci si è sempre chiesti se gli arcade di metà e fine anni 80 potessero venire trasportati in modo degno sulla nostra macchina, il resoconto è stato spesso altalenante ma molto frequentemente anche inadeguato. Ma era davvero impossibile ottenere un risultato soddisfacente!? Di sicuro chi lavorava sul codice aveva quasi sempre tempi risicati e poco supporto per riuscire ad ottenere il massimo, ma ancora una volta i Nostalgia riescono a stupire oltre che metterci a conoscenza della piena possibilità di avvicinarsi agli arcade- perfect! Eh si, qui si ha tutto L'arcade (con multiload ovviamente) con tutti ma proprio tutti i livelli presenti sull'arcade e persino l'intro e la panoramica del percorso da affrontare visibile ad ogni vita perduta. La dinamica di movimento dei nemici è stata rivista cosi come parzialmente con pochi ritocchi anche la grafica. La difficoltà del gameplay ricalca quasi alla perfezione il gioco da sala, anzi qui è diventato ancora più bastardo per via dell'unico tasto e il conseguente bisogno di usare la leva per saltare. In buona sostanza il feeling che si prova è praticamente identico a quello del cabinato a differenza della comunque decente trasposizione del 1986. Insomma un arcade quasi perfect di cui andare fieramente orgogliosi... ed ora a quando una bella revisione del pessimo Double Dragon!? Dai Nostalgia!!!
Voto: 10/10
24 giugno 2015
Dopo Commando Arcade, i Nostalgia lanciano anche il remake di Ghosts'n Goblins! Download e info: LINK
...un commento a caso!
penalty_soccer Penalty Soccer
Non male!!!! Giocato oggi per la prima volta e devo dire molto divertente. Fluido e giocabile. Da provare!!!... gmasi1971
Commodore 64
Pannello Utente
57 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon Ninja
"All'epoca lessi recensioni a dir poco entusiastiche per il gameplay e la grafica di questo titolo... sarà che non ho mai amato il genere "cammina e mena" ma personalmente l'ho sempre trovato piuttosto ripetitivo e stancante."
leggi »
0scur0
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink