Lanciato come The Guardian Angel, vede il baldo Freddy Harvest attraversare una
Manhattan nel fulgore del monochrome. Ma non è una visita turistica la sua,
trovandosi a sgominare a mani nude le gang che spawnano come moschini,
attraverso classici stage picchiaduro anni ’80.
Sul piano grafico e sonoro le versioni 8-bit si somigliano tutte.
Purtroppo il proposito di guidare il bellimbusto scucchione va a noia presto,
complice una giocabilità ripetitiva ma soprattutto scadente per via di comandi poco
responsivi..cioè il peggior difetto attribuibile a questo genere. Neppure lo scrolling
è da manuale. A volte per togliersi di mezzo nemici la miglior difesa è la corsa
verso il nuovo stage. Ripetere una manciata di minuti e il gioco vedrà il suo
termine, se la frustrazione non avrà prima mangiato la voglia.
È presente autofire e l’energia si ricarica lentamente tra l’uno dei millemila duelli e
l’altro.
All epoca in sala giochi ancora dominava quella meraviglia di "Double Dragon" ed il sogno di ogni ragazzino era di averne una trasposizione credibile a casa propria ma ahimè per noi commodoredipendenti il risultato fu decisamente nefasto.Ancora prima di conoscere e possedere quella conversione mi capitò tra le mani questo beat em up dalla grafica "scolorata" dove si comandava un tizio dal mento alquanto sporgente che da buon guerriero solitario doveva pestare tutti i cattivoni come da copione.Che vi devo dire!?a me piaceva un sacco e alla fine lo giocato fino a terminarlo completamente.Certo era un 2d puro dove ci si poteva muovere solo in una direzione per proseguire lo scenario e la varietà non era sicuramente il suo forte tuttavia l ho usato come antipasto in previsione di conoscere il porting del tanto agognato titolo Technos,bè a conti fatti Freddy Hardest era sicuramente piu' meritevole di attenzione e preferii tornare a giocarlo seppure con la disperazione nel cuore!
Cercando tra i vari titoli non ho trovato invece il primo della serie di Freddy, ovvero Freddy Hardest. Era un personaggio simpatico con il suo viso allungato. Disegni realizzati bene, giocabile anche se mi faceva impazzire quando all'improvviso scattava in piedi da accoccolato, al più lieve movimento del joy! Ganzo l'atterraggio con l'astronave sul pianeta all'inizio del gioco.
b.b
Voto: -
22 marzo 2005
ahahhah...
sinceramente non mi è mai piaciuto, come picchiaduro a scorrimento ce ne erano di migliori.... pero' lo ricordo con piacere....
...un commento a caso!
Wonder Boy Un capolavoro!! conversione perfetta giocabilità perfetta grafica eccellente sonoro accativante so arrivato al 10 mostro ma non so riuscito a finirlo un gioco ke fece epoca GRANDIOSO!! :-)...Max
Titolo essenzialmente dignitoso. Concordo col commento precedente, il gioco è stato affossato un po' immeritatamente dai voti, forse perché confuso con la prima versione che era più deboluccia. Certo, non è che stiamo parlando di ... leggi »teribbile
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli