Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Atomic Robo-Kid

1/12
Atomic Robo-Kid - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Atomic Robo-Kid

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.67 (6 voti)

Commenti: Atomic Robo-Kid

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
10 maggio 2009
Sorta di risposta a Mister Heli e Blood Money, questo vivace shooter a scorrimento multiplo è realizzato in modo quasi impeccabile e stupisce la giocabilità, la discreta grafica e la varietà dei mondi esplorabili, a volte persino optabili. Le armi a disposizione possono alternarsi durante uno stesso scontro, a seconda del caso. A volte si può anche optare per una fuga (anziché uno scontro) tra i cannoni nemici, così come poggiarsi sui fondali senza esplodere. Molto grandi i boss e assenza di multiload. Coinvolgente, da provare.
Avatar Generico
Voto: -
17 marzo 2007
Molto bello. ricordo che quando comprai la cassetta(costava sulle 18.000 lire, se non sbaglio) ero felicissimo perché avevo giocato tanto il gioco arcade. Tranne qualche piccola differenza era identico a quello da sala...mio Dio! alcuni boss erano davvero giganteschi anche se a differenza dell'arcade non t'inseguivano per lo schermo. Un capolavoro di programmazione. il multiload era velocissimo!
...un commento a caso!
lady_tut Lady Tut
io ce l'avevo. Se hai preso il Commodore non più tardi dell'85 questo è uno di quei giochi che molto probabilmente ti capitava sotto mano, vuoi crackato per straforo o preso dalle riviste che uscivano in ed... teribbile
Commodore 64
Pannello Utente
514 Visitatori, 3 Utenti
JoJo1973, Raffox, Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Maniac Mansion
Assolutamente geniale in ogni aspetto, immersivo ai massimi livelli, ironico al punto giusto. Preferisco le avventure con ambientazione storica però anche questo è un capolavoro di rara bellezza voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences