NOTE: Tratto dall'omonima pellicola diretta da Clive Barker (1990), uscita nelle sale italiane con il titolo Cabal. Il film è basato sul romanzo dello stesso Barker.
Mi sono divertito molto con questo gioco, ma il film l'ho visto diversi anni più
tardi. Aveva diverse particolarità a renderlo unico: 1) l'estrema violenza
rappresentata; 2) Mappe di gioco enormi; 3) Grandissima varietà di nemici; 4)
Caricamento con counter direttamente a video che permetteva, anche in caso di
errore, di poter riprendere il caricamento dal punto in cui tale errore si era
verificato, scongiurando, di fatto, di dover ripartire completamente da capo. 5)
Si poteva transitare liberamente da un livello all'altro anche ricaricando ii
precedenti; 6) sistema di salvataggio che permetteva di riprendere l'avventura
da diversi punti.
@marcom_to io il gioco l'ho finito diverse volte e posso spiegarti esattamente
come si svolge l'azione.
Inizialmente si parte dal cimitero (spettacolare l'effetto dei tuoni) e tocca
cercare la prima chiave di Midian. Una volta trovata hai diverse opzioni per
scendere nella cittadella sottostante, ci sono anche delle comode scale che ti ci
portano. Devi poi cercare la chiave anche nella cittadella e nel sottosuolo (2° e
3° livello). La terza chiave è custodita dalla "maschera" che brandisce i suoi 2
coltellacci (per affrontarlo è opportuno aver trovato e conservato la pistola).
Con le 3 chiavi sarai ammesso al battesimo direttamente con Baphomet
(andando nella parte più bassa del 3° livello).
Successivamente dovrai liberare i Berserk (aprendo una a caso tra le porte che
ci sono sempre nella parte più bassa del 3° livello, prima non puoi farlo,
moriresti all'istante). Bisogna risalire fino al primo livello ed assistere ad un'altr
cut-scene e dopodichè ritornare giù ed affrontare l'ultimo combattimento con la
"maschera" che ti ha rapito la fidanzata. Infine fuggire con lei.
E' molto lungo da portare a termine effettivamente, mi sembra possano volerci
un paio d'ore (a seconda di quanto conosci le mappe), ma mi ha dato molte
soddisfazioni.Mio voto per questo gioco:8
Nightbreed lo comprai originale in cassetta, dopo avere visto il film, che sinceramente non e' stato un gran che'. La grafica e' colorata e gli sprites sono grossi, ma il gioco di per se' lascia un poco a desiderare. I movimenti nelle fasi di lotta sono un poco ostici e non si capisce bene cosa si deve fare. Sono sceso nel sottosuolo, cadendo da un baratro all'altro. Mi ricorda un poco Frightmare. Di solito la Ocean tirava fuori queste conversioni da film, tipo Robocop, The Untauchables, Darkman, The Running Man, ma questo mi piaceva poco.
...un commento a caso!
Pitfall II: Lost Caverns Rimarrà per sempre una pietra miliare della storia del commodore 64, capolavoro assoluto dalla musica alla grafica ed all'atmosfera avventurosa che ci accompagnava dall'inizio alla fine... ...Stefano
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma