![]() |
|
Iscritto dal | 02-11-2012 |
Gioco Preferito | Starquake |
Commenti | 4 |
Voti | 7 |
Led Storm
26-01-2016 ore 21:04
lo ricordo perfettamente, era un gioco mostruosamente veloce. ero piccolo, 9 anni e il cabinato mi capitò di vederlo una sola volta in un Centro commerciale ma questa conversione non ha nulla da invidiare all'originale. la colonna sonora era fantastica e nonostante la mancanza di scelta tra i 3 veicoli del coin-op è ampiamente compensata dalla facoltà di trasformare l'auto in moto (vitale nel deserto). arrivai all' ultima corsa ma non sono mai riuscito a completarlo.
Xenophobe
04-12-2013 ore 00:14
Interessante riduzione per C64 dell'omonimo gioco da bar,
non ne fà il verso ma ne adatta veste grafica (riducendo di
molto l'uso dei colori) e portando a 2 il numero di giocatori
rispetto ai 3 originari. Ne viene fuori un titolo godibilissimo,
divertente, soprattutto in coop, nel quale dover eliminare
migliaia di ostili alieni dalle basi spaziali infestate utilizzando
molte armi diverse. Il gioco prendeva molti differenti livelli
multipiano. La versione su cassetta ne includeva anche una
seconda contenente la colonna sonora. Tra i miei primi giochi
e complice di divertenti pomeriggi con mio fratello. Andava
caricato l'intero lato A con la struttura di gioco, il lato B era
dedicato ai soli livelli ed in caso di morte era solo
quest'ultimo a dover essere ricaricato riducendo quindi
drasticamente i tempi d'attesa. Completo il quadro la
scalabilità del livello di difficoltà anche in base alla scelta o
meno delle munizioni infinite. Altamente consigliato.
Starquake
02-11-2012 ore 23:37
Il mio gioco preferito di sempre su commodore 64!
L'ho conosciuto in realtà con il nome di S.U.P. (Super Uomo Primitivo,
complimenti a chi si è spremuto le meningi per inventarsi un nome del genere!)
in una di quelle raccolte da edicola. Un vero giocone, mappa di gioco immensa,
mi emozionavo ogni volta che scoprivo un nuovo teletrasporto (era vitale
segnarsi i nomi su un taccuino) ed il divertimento era costituito soprattutto dal
fatto che tutti gli oggetti che occorrevano per completare la missione erano
sempre in posti differenti e toccava quindi ogni volta esplorarsi l'intero pianeta!
Non solo, gli oggetti necessari cambiavano a caso di partita in partita perciò
occorreva anche scoprire quali erano quelli effettivamente corretti prima di
mettersi sul serio al lavoro. Il gioco di per sè era estremamente fluido ed aveva
2 varianti d'azione, quella a piedi e quella a bordo di una specie di piattaforma
fluttuante. Grafica arcaica ma molto funzionale, estremamente veloce e fluida e
sicuramente godibile anche ai giorni nostri, io direi che è invecchiato benissimo
questo Starquake! un gioco davvero straconsigliato, per me una vera, seppur
misconosciuta, pietra miliare!
Night Breed
02-11-2012 ore 23:25
Mi sono divertito molto con questo gioco, ma il film l'ho visto diversi anni più
tardi. Aveva diverse particolarità a renderlo unico: 1) l'estrema violenza
rappresentata; 2) Mappe di gioco enormi; 3) Grandissima varietà di nemici; 4)
Caricamento con counter direttamente a video che permetteva, anche in caso di
errore, di poter riprendere il caricamento dal punto in cui tale errore si era
verificato, scongiurando, di fatto, di dover ripartire completamente da capo. 5)
Si poteva transitare liberamente da un livello all'altro anche ricaricando ii
precedenti; 6) sistema di salvataggio che permetteva di riprendere l'avventura
da diversi punti.
@marcom_to io il gioco l'ho finito diverse volte e posso spiegarti esattamente
come si svolge l'azione.
Inizialmente si parte dal cimitero (spettacolare l'effetto dei tuoni) e tocca
cercare la prima chiave di Midian. Una volta trovata hai diverse opzioni per
scendere nella cittadella sottostante, ci sono anche delle comode scale che ti ci
portano. Devi poi cercare la chiave anche nella cittadella e nel sottosuolo (2° e
3° livello). La terza chiave è custodita dalla "maschera" che brandisce i suoi 2
coltellacci (per affrontarlo è opportuno aver trovato e conservato la pistola).
Con le 3 chiavi sarai ammesso al battesimo direttamente con Baphomet
(andando nella parte più bassa del 3° livello).
Successivamente dovrai liberare i Berserk (aprendo una a caso tra le porte che
ci sono sempre nella parte più bassa del 3° livello, prima non puoi farlo,
moriresti all'istante). Bisogna risalire fino al primo livello ed assistere ad un'altr
cut-scene e dopodichè ritornare giù ed affrontare l'ultimo combattimento con la
"maschera" che ti ha rapito la fidanzata. Infine fuggire con lei.
E' molto lungo da portare a termine effettivamente, mi sembra possano volerci
un paio d'ore (a seconda di quanto conosci le mappe), ma mi ha dato molte
soddisfazioni.Mio voto per questo gioco:8