Capolavoro grandioso, siamo
tranquillamente ai livelli di Maniac
Mansion e Zak McKracken. Piu' serioso,
più sulla fantascienza però la trama e
l'interazione con l'ambiente ed i vari
personaggi sono strepitose e super-
immersive. Fantastico voto 10
Un gioco veramente eccezionale, che unisce il meglio del gioco di ruolo, dell'hacking game e dell'avventura punta e clicca. La profondità della trama e la sensazione di coinvolgimento per l'epoca erano straordinarie. Lo acquistai originale e riuscii a finirlo, dopo una sessione di gioco interminabile. Eccezionali grafica e presentazione.
Il capolavoro di Gibson viene rielaborato dall'Interplay,e il risultato non puo' che essere clamoroso.A meta' tra l'avventura grafica e il gioco di ruolo,Neuromancer riesce a mantenere intatta la visionarieta' dell'opera originale che,dopo una fase iniziale un po ostica,riesce a far calare il giocatore perfettamente nei panni di un cowboy del cyberspazio grazie anche all'eccellente interfaccia di gioco a icone.Ciliegina sulla torta,l'introduzione accompagnata da un campionamento da una canzone dei Devo.
Marcello
Voto: -
01 dicembre 2006
Grandissmo gioco.
Arrivato in Italia in sordina, ebbe un voto altissimo su ZZap e la medaglia d'oro. L
a musica dei DEVO era assolutamente spettacolare per l'epoca.
L'ho giocato e finito.
Anche se non è come il libro mi ha dato grandissime emozioni.
Grande gioco! L'ho giocato sul PC fino alla fine... all'epoca non sapevo che esistesse anche la versione Commodore 64 (probabilmente solo su disco... e io il Drive non l'avevo comunque!). La musica introduttiva l'ho ascoltato grazie all'HVSC: è interamente campionata da un brano dei DEVO: "Some Things Never Change".
Gia' solo la presentazione, come dice giustamente rIO.sk, e' da mandibola-a-livello-del-terreno!
Un gioco di ruolo fantascientifico complesso, ma davvero affascinante...peccato non essere mai riuscito a finirlo...
rIO.sK
Voto: -
12 aprile 2006
Gioco e libro fantastici a mio avviso.
P.S: Ho un amico che si ricorda tutt'ora a memoria tutta la canzone dell'introduzione (cosa che quando la sentii all'epoca mi fece perdere la mandibola).
...un commento a caso!
Dragon Breed Conversione riuscitissima di un ottimo ma sconosciuto coin op della Irem completata da un Martin Walker in forma smagliante.Riscopritelo,perche' merita....AggRoger
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma