Che cosa aveva di bello questo gioco ? ..... forse solo la possibilità di fare un
campionato europeo con gironi ed eliminatorie, la musica seppur carina era talmente
ripetitiva che ti rimaneva per giorni nella testa, il portiere inutile, la varietà del gioco
assente (palla in avanti fino al suo trascinamento in goal), mi sembra anche che il
tempo di gioco non fosse visibile, insomma forse lo giocavi solo per provare a vincere
il campionato e poi non lo volevi più vedere...
Ci sono stati giochi di calcio peggiori di questo? Forse si ma questo è sicuramente tra
i più brutti ed irritanti :(
Non era facile da sopportare quella nociva musica di sottofondo che ti si incastrava tra le tempie per tutta la durata di quell infame partita offerta da Peter Beardsley's International Football.Graficamente era di uno squallore irrispettoso,il portiere sembrava un terzo palo infilzato al centro della porta e soprattutto una cosa che mi incuriosì parecchio all' epoca erano i falli laterali che venivano sempre attribuiti a favore della cpu a prescindere di chi avesse buttato fuori dal gioco il pallone.Insomma un allucinante perla trash!
Peter Beardsley è una variante di International Soccer, per fans (che rimpiangeranno la qualità dell'originale..).
Se non altro è veloce, ok per scroll e presentazione; durante il gioco poi si è allietati, per così dire, da un'appropriatissima versione di "When the Saints Go Marching In".
I difetti sarebbero un vagone e non infieriamo, su tutti probabilmente la curiosa fisica del pallone e il passaggio settato identico per ogni situazione.
...un commento a caso!
Turrican La titanica opera di Trenz atterra sul Commodore 64 sconvolgendo tutti non solo per il comparto tecnico ma anche per essersi ricordato di programmare il gioco attorno ad esso.E che gioco,signori: curato in ogni minimo de...AggRoger
Altamente atmosferico, ti fa sentire
all'interno di questa prigione manicomio.
Bella la grafica, credibile la trama, ottima
l'interattività con l'ambiente ed i
personaggi. Troppo sottovalutato voto 8 leggi »Alex da Parma