Menu Alfabetico
Last Ninja Remix
Last Ninja Remix - Informazioni e risorse
Editore | System 3 | Musica | Anthony Lees, Reyn Ouwehand |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | Last Ninja | Genere | Avventura, Isometrico |
Anno | 1990 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | John Twiddy | Extras | - |
Grafica | Hugh Riley, Robin Levy | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio Last Ninja Remix
Commenti: Last Ninja Remix
2 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.
Last Ninja Remix è uno dei titoli che doveva far risplendere la CONSOLE 8bit C64, ovvero il Commodore 64 Game System. Mamma Commodore, per il lancio del C64GS, acquistò la licenza di Flimbo's Quest dalla System 3 per regalare il gioco insieme alla console. E' indubbio che nello stesso tempo chiese che almeno qualche titolo venisse sviluppato per la medesima piattaforma. Convertire Last Ninja 2 è stata sicuramente la mossa migliore per non spendere capitali in un qualcosa che infatti, dopo neanche sei mesi, divenne una delle stupidaggini peggiori della Commodore a livello economico. Naturalmente il formato cartuccia ha i suoi grandi vantaggi rispetto al disco o alla cassetta. Niente caricamenti o attese. Maggiore memoria per inserire schermate e musiche migliori ed eliminazione di bug e migliorie a livello di codice sorgente. C'è da dire che in due anni dall'uscita di Last Ninja 2 (1988 vs 1990 di Remix) la migliore gestione dei caricamenti compressi portò le stesse cose anche negli altri formati rendendo la cartuccia non così necessaria. Resta comunque la migliore versione esistente di LN2.

Ninja Remix, ovvero come reimmettere a prezzo pieno sul mercato un gioco ormai piuttosto datato (anche se intramontabile)... Forse una presentazione nuova di zecca (ad opera della Cyberdyne Systems) ed un nuovo pannello valevano quel prezzo? In fondo si trattava di un vestito nuovo, ma la sostanza (per fortuna) rimaneva immutata (ho tralasciato di parlare delle musichem anche perché rimasi molto deluso dal loro numerom esiguo rispetto all'originale - anche se sulla qualità c'è poco da discutere, tranne per quanto riguarda quella del primo livello, non l'ho mai sopportata). Lo trovai nella System 3 Premiere Collection, ma purtroppo si bloccava dopo il secondo livello (e non era un problema della mia copia, dato che anche quella che mi diedero in sostituzione era difettata), con in sottofondo la famosa musica di Ryuichi Sakamoto ed un'amarezza indescrivibile. Alla fine riuscii a recuperare i livelli successivi da un'edizione da edicola... salvo poi scoprire che anche Dominator (incluso anch'esso nella S3PC) aveva problemi di caricamento, esattamente dopo il terzo livello (dubito che se ne siano accorti in molti, ma questa è un'altra storia).
Insomma, una piccola delusione, questo Remix, sia a prezzo pieno che in raccolta...
...un commento a caso!

L'impatto iniziale può essere negativo, ma col tempo il gioco inizia a farsi interessante. E poi il nostro eroe si muove in maniera proprio esilarante..stanze segrete, trappole e sorprese per un gioco forse sottovalutat... maxgranato