Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Last Ninja Remix

1/12
Last Ninja Remix - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1990 (Ottobre 1990)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Last Ninja Remix

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.86 (7 voti)

Commenti: Last Ninja Remix

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: -
20 giugno 2025
Last Ninja Remix è stato uno dei primi giochi a dare la possibilità di un gameplay con un joystick a 2 fire, ovviamente per chi aveva il joystick abbinato al C64GS. Se è il vostro caso, soprattutto ora che joystick a più fire sono disponibili più facilmente, le istruzioni sono le seguenti: Per iniziare il gioco premi uno dei pulsanti del joystick. Qualunque pulsante tu scelga diventa il pulsante di movimento in combattimento. Se non sei contento del pulsante che hai selezionato, puoi cambiarlo all'inizio di ogni livello premendo un pulsante diverso per iniziare quel livello. L'altro pulsante sul joystick diventa automaticamente il pulsante di selezione dell'arma. Per scegliere un'arma, premi il pulsante di selezione dell'arma e le armi disponibili scorreranno nell'elenco nell'area di visualizzazione delle armi. Per selezionare un oggetto per il Ninja da usare, premi il pulsante di fuoco e tienilo premuto, quindi premendo l'altro pulsante scorrerai gli oggetti disponibili. Qualunque sia l'oggetto visualizzato nella finestra degli oggetti quando rilasci i pulsanti è quello che il Ninja utilizzerà.
Voto: 10/10
23 aprile 2024
Aggiungo una piccola nota poco conosciuta sulle musiche di questo titolo. I compositori Antony Lees e Reyn Ouwehand erano succeduti al dimissionario Matt Gray autore della parte sonora del secondo capitolo. Occorreva creare un nuovo sound per la intro, visto che la versione di gioco usciva su cartuccia e c’era spazio per questa animazione. Cosa che realizzò Lees, mentre tutti gli altri livelli vennero eseguiti da Ouwehand che ricordiamo è un membro dei Maniacs of Noise. Si decise di riscrivere tutto, sicuramente per non violare alcun copyright… ma al terzo livello “the Sewers” ciò che si ascolta è estremamente famoso! Trattasi del brano “Merry Christmas, Mr. Lawrence” composto dal musicista ed attore Ryūichi Sakamoto e presente nel film ‘Furyo’ interpretato tra l’altro da David Bowie. Un invito quindi ad ascoltare le due versioni, SID ed originale, davvero piacevoli.
Voto: 10/10
26 novembre 2018
Last Ninja Remix è uno dei titoli che doveva far risplendere la CONSOLE 8bit C64, ovvero il Commodore 64 Game System. Mamma Commodore, per il lancio del C64GS, acquistò la licenza di Flimbo's Quest dalla System 3 per regalare il gioco insieme alla console. E' indubbio che nello stesso tempo chiese che almeno qualche titolo venisse sviluppato per la medesima piattaforma. Convertire Last Ninja 2 è stata sicuramente la mossa migliore per non spendere capitali in un qualcosa che infatti, dopo neanche sei mesi, divenne una delle stupidaggini peggiori della Commodore a livello economico. Naturalmente il formato cartuccia ha i suoi grandi vantaggi rispetto al disco o alla cassetta. Niente caricamenti o attese. Maggiore memoria per inserire schermate e musiche migliori ed eliminazione di bug e migliorie a livello di codice sorgente. C'è da dire che in due anni dall'uscita di Last Ninja 2 (1988 vs 1990 di Remix) la migliore gestione dei caricamenti compressi portò le stesse cose anche negli altri formati rendendo la cartuccia non così necessaria. Resta comunque la migliore versione esistente di LN2.
Avatar Generico
Voto: 6/10
26 giugno 2010
Ninja Remix, ovvero come reimmettere a prezzo pieno sul mercato un gioco ormai piuttosto datato (anche se intramontabile)... Forse una presentazione nuova di zecca (ad opera della Cyberdyne Systems) ed un nuovo pannello valevano quel prezzo? In fondo si trattava di un vestito nuovo, ma la sostanza (per fortuna) rimaneva immutata (ho tralasciato di parlare delle musichem anche perché rimasi molto deluso dal loro numerom esiguo rispetto all'originale - anche se sulla qualità c'è poco da discutere, tranne per quanto riguarda quella del primo livello, non l'ho mai sopportata). Lo trovai nella System 3 Premiere Collection, ma purtroppo si bloccava dopo il secondo livello (e non era un problema della mia copia, dato che anche quella che mi diedero in sostituzione era difettata), con in sottofondo la famosa musica di Ryuichi Sakamoto ed un'amarezza indescrivibile. Alla fine riuscii a recuperare i livelli successivi da un'edizione da edicola... salvo poi scoprire che anche Dominator (incluso anch'esso nella S3PC) aveva problemi di caricamento, esattamente dopo il terzo livello (dubito che se ne siano accorti in molti, ma questa è un'altra storia). Insomma, una piccola delusione, questo Remix, sia a prezzo pieno che in raccolta...
...un commento a caso!
abukir Abukir 1798
Veramente notevole questa ricostruzipne della battaglia di Abukir. Se chiudete un occhio sulla grafica spartana (pero' accettabilissima) vi ritroverete di fronte un divertentissimo simulatore di battaglia naval... Alex da Parma
Commodore 64
Pannello Utente
541 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences