Spara-e-fuggi semplice e colorato della prima era, allietato (insomma) da una
languida versione di Blue Moon da cui prende il titolo. Evidenti le reminiscenze
da Moon Cresta e, al terzo stage, Lunar Lander. I tre livelli intermedi ci vedono
alle prese con comete da distruggere ed evitare, alieni zompettanti ed un boss
finale da obliterare una linea di pixel alla volta. Conclude l'esperienza la
sezione di atterraggio celebrata, in caso di successo, con l'alzabandiera degli
immancabili yankees. Dopodiché ovviamente si ricomincia dall'inizio come
nelle migliori tradizioni. Il pattern dei nemici è fetido quanto basta per
divertire senza provocare istinti omicidi.
...un commento a caso!
Pitfall II: Lost Caverns Pitfall 2 e' una conversione fatta con diligenza e stop.Su C64 non fa gridare al miracolo come la versione per Atari 2600 e non ha nemmeno il livello segreto presente nella versione per Atari 5200.Pero' si tratta comunqu...AggRoger
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli