Nell'ormai lontano 2011 il leggendario Ivan Venturi mi consegnò due contenitori
di floppy pieni zeppi di MASTER di giochi della Simulmondo e varie produzioni
giovanili effettuate dallo stesso Ivan nell'era pre-Simulmondo. Ovviamente mi
affrettai a digitalizzare tutto il materiale utilizzabile e renderlo disponibile al
grande pubblico e per consegnarlo agli archivi della Storia. Inutile sottolineare
il sentimento di emozione e soddisfazione nel vedere dispiegarsi sul C64 prima
e sull'emulatore poi questo ed altri titoli totalmente inediti (che potete
naturalmente trovare su Ready64). A fronte dell'importanza di questo
recupero sembra quasi superfluo soffermarsi sulle qualità specifiche ed
oggettive di Ruba e Fuggi, in ottica puramente storica il voto più adeguato
sarebbe 100 su 10.
Si impersona un ladro che deve svaligiare una serie di banche. In ogni livello questo
deve aprire almeno tre casseforti trovandone la combinazione. Nemici del nostro
sono raggi laser, pavimenti elettrici e letali nuvole con saette. Platform interessante
con meccaniche di gioco originali. Unico neo un sistema di controllo poco fluido e un
po' impreciso.
...un commento a caso!
Anti-Sub Avendo posseduto un Vic20 come primo computer, posso dire che questo gioco mi ricorda tantissimo un gioco in cassetta per il suddetto (in versione edicola of course) con il nome di U-Boat. Il sottomarino, che puo' sparar...marcom_to
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli