Nell'ormai lontano 2011 il leggendario Ivan Venturi mi consegnò due contenitori
di floppy pieni zeppi di MASTER di giochi della Simulmondo e varie produzioni
giovanili effettuate dallo stesso Ivan nell'era pre-Simulmondo. Ovviamente mi
affrettai a digitalizzare tutto il materiale utilizzabile e renderlo disponibile al
grande pubblico e per consegnarlo agli archivi della Storia. Inutile sottolineare
il sentimento di emozione e soddisfazione nel vedere dispiegarsi sul C64 prima
e sull'emulatore poi questo ed altri titoli totalmente inediti (che potete
naturalmente trovare su Ready64). A fronte dell'importanza di questo
recupero sembra quasi superfluo soffermarsi sulle qualità specifiche ed
oggettive di Ruba e Fuggi, in ottica puramente storica il voto più adeguato
sarebbe 100 su 10.
Si impersona un ladro che deve svaligiare una serie di banche. In ogni livello questo
deve aprire almeno tre casseforti trovandone la combinazione. Nemici del nostro
sono raggi laser, pavimenti elettrici e letali nuvole con saette. Platform interessante
con meccaniche di gioco originali. Unico neo un sistema di controllo poco fluido e un
po' impreciso.
...un commento a caso!
Moon Patrol Cosa ci avreste potuto fare con una moneta da 100 lire nell’Agosto 1983? Una partita ad un cabinato! Cosa che appunto feci per la prima volta nella mia vita quando iniziai a farmi irretire dai videogiochi e da Moon Pat...Phobos
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli