Avevo la versione originale con disco a doppia faccia. Confermo i difetti del commento sottostante, anche su disco troppi caricamenti, uno per ogni schermata. La grafica è carina, ma il gioco alla fine non è molto vario, ed è anche un po' semplice.
Il gioco in sé era dannatamente divertente, peccato per tre difetti:
1) La versione cassetta aveva dei caricamenti eccessivi
2) Dopo ogni caricamento la partita iniziava subito (una pessima abitudine dell'epoca)
3) Il 'campionato' alla fine erano sempre quegli incontri e c'era poco coinvolgimento, e poi non si poteva scegliere il proprio personaggio
L'emulazione è purtroppo altalenante, ci sono diverse roma per la rete e ne ho trovata solo una perfettamente funzionante (ma non ricordo dove, ce l'ho da qualche parte).
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli