Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

SwitchBlade

1/10
SwitchBlade - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
-
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio SwitchBlade

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (2 voti)

Commenti: SwitchBlade

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
12 luglio 2012
Da quella che fu una serie di culto sui 16-bit, su un guerriero cyber e una spada da riesumare, che abbinava l’estetica ‘anime’ consolara, alla struttura tipicamente platform esplorativa, disseminata di tranelli, alla Rick Dangerous, il Commodore 64 riportò pressochè integra, più o meno con ogni dettaglio, gli inferi tecnologici che la caratterizzarono. Questo, unitamente a un gameplay preciso e infettivo, marchio di fabbrica. Il tasto più dolente, su 8-bit, è la grafica un po’ blocchettosa e la location atmosferica ma ripetitiva (questo affliggeva anche l’originale); non male la musica. Dopo il primo impatto magari non favorevole, a catturarvi di Switchblade sara' la vastità labirintica e la quantità di bonus disseminati ogni dove, relitti o mattoni da sgretolare per aprire una via o una stanza con potenziamenti che aumentano arsenale e talenti del guerriero, tra cui rapidità e riarmo indispensabili per l’esito di uno scontro. Alcune sezioni faranno penare, l’energia calerà drasticamente dopo un salto nel vuoto o una trappola.., ma padroneggiato il sistema di salto e combattimento, nonchè un buon tempismo, la strada vi apparirà in discesa.. e non solo perché è in effetti la direzione del gioco!
...un commento a caso!
karateka Karateka
Bella presentazione ma gioco troppo lento, difficile. Avrei dato di più se i combattenti non arrivassero in numero illimitato e con l'aggravante che si ricaricano sempre di energia. Alla fine stufa.... Ferro
Commodore 64
Pannello Utente
508 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences