Menu Alfabetico
House of Usher
House of Usher - Informazioni e risorse
Editore | Anirog | Musica | - |
Copyright | Kingsoft | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Multi-Schermo, Platform |
Anno | 1984 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | - |
Codice | K.H. Rinne | Extras | - |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio House of Usher
Commenti: House of Usher
2 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

Altro gioco che mi fece sbavare per copertina e schermata introduttiva, poi
l'atmosfera finiva li e partiva il solito platform difficilissimo da giocare :-(
Risale alla mia epoca arcaica del C64,
quando possedevo solo una
manciata di giochi che caricavo e
ricaricavo. Quanto ci giocai !. Ci sono
otto stanze più due, finali, ognuna con
proprie caratteristiche. Un
platform simpatico ma estremamente
difficile, dove i tempi e la
precisione nei salti sono tutto! Del
romanzo di Poe prende solo
l'atmosfera tetra della scena
introduttiva alla partita, in cui il
giocatore
con tuba e mantellina ottocentesca,
scende dalla carrozza e si
incammina mesto verso l'ingresso
della casa infestata da creature e
trabocchetti.
...un commento a caso!

"Mario ed i mostri" ,così ce lo avevano battezzato in edicola, è un survive platform davvero senza tempo. La grafica è curata per l'epoca, il sistema di controllo strambo ma molto preciso, tanto da permettere di muove... ivan paduano