Simpatico ed inquietante platform game, in cui il nostro eroe deve riuscire a raggiungere l'uscita evitando (o uccidendo) mostri di vario tipo (alcuni sparano. Quelli più fetenti hanno anche un "buco" all'altezza dello sparo che rende più difficile colpirli. Alcuni sono invulnerabili e possono solo essere evitati), anche i pericoli del terreno sono letali: acqua, superfici sconnesse, pareti mobili. Ricordatevi che l'omino non è Super Mario e una craniata contro il soffitto è letale.
Gioco comunque interessante, e i 31 livelli (è anche possibile scegliere da quale iniziare) ne assicurano la longevità. Il problema è che a volte un nemico ostico appare nel posto peggiore (per noi) dove potrebbe trovarsi...
Semplice, funzionale, immediato: siamo questo
omino bianco che, anziché doversi occupare
della biancheria a mano o in lavatrice, deve
percorrere queste caverne infestate da Bruchi,
fuori che sparano e leva graffette volanti.
Nessun panico perché il nostro amico è dotato
di una piccola pistola, forse un pistolino,
capace di sparare nelle 8 direzioni. A rendere
più allettante la sfiga ci sono dei bei salti
calibrabili utili a raggiungere le piattaforme più
elevate col rischio di fracassarsi la zucca sulle
parti del soffitto. È uno di quei giochi che
sembravano già vecchi, erano già vecchi ma
sono invecchiati bene!
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli