Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Hungry Hoodlum

1/6
Copertina Non Disponibile
Hungry Hoodlum - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Compute mit, 1987/07
Ruoli Chiave
-
Anno
1987 (Luglio 1987)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Hungry Hoodlum

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (1 voto)

Commenti: Hungry Hoodlum

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
17 novembre 2010
Questo è uno dei due cloni di Eyes (Rock-Ola, 1982) realizzato da tale Ronald Meyer. L'altro clone, Tank Action, fornisce qualche variante a livello di composizione dei labirinti, ma sostanzialmente si tratta dello stesso gioco. Ovvero una versione frenetica e violenta di Pac-Man, che sostituisce la pacioccosità del suo ispiratore con una allucinata atmosfera di sfida all'ultimo sangue. Hungry Hoodlum riesce soltanto in parte a catturare lo spirito di Eyes, risultando forse troppo lento, però resta comunque divertente da giocare per una classica partita mordi-e-fuggi. Non si soffre più di tanto invece, il cambiamento di direzione dello schermo (molti Coin-Op avevano un apposito monitor più alto che lungo, mentre il televisore utilizzato per il videogioco casalingo è più corto e disposto in orizzontale). Lo valuto leggermente superiore alla sufficienza soprattutto perchè apprezzo il fatto che l'autore sia andato a ripescare un classico forse un pò ingiustamente dimenticato.
...un commento a caso!
mean_streak Mean Streak
Ambientazione atipica per un gioco "motociclistico": a bordo del nostro bolide ci troviamo ad affrontare delle gare (a scorrimento orizzontale in 3D isometrico) ai limiti del lecito, in cui possiamo buttare gli avversari... rainstorm
Commodore 64
Pannello Utente
714 Visitatori, 2 Utenti
eregil, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences