Conversione realizzata coi piedi per questo noioso Renegade coi fucili. Gameplay inesistente, come anche qualsivoglia definizione di fondali e sprites. Strategia zero: c'è solo da blastare, mentre scorre un discreto motivetto, ora su ora giù per lo schermo, unico sistema per non far impallinare quell'ammasso di pixel che vorrebbero passare per sprite (la cosa fatta meglio? la barra del loading!). Sconcertanti ma prevedibili (se più indizi fanno una prova) gli elogi dei recensori inglesi dell'epoca, verso la non infrequente bufala Ocean, infallibile sempre e comunque solo per chi è in malafede.
Gioco molto tamarro ma divertente, era una conversione abbastanza fedele di un gioco da sala giochi. Non riuscii mai a finirlo ma la musica era troppo bella. Alla lunga era un pò ripetititvo.
...un commento a caso!
Street Sports Soccer L'avevo pure questo, purtroppo comprato copiato dal negozio rivenditore a 10000
lire. Cagata pazzesca perchè la giocabilità è davvero pessima. Ma la colpa del mio
"incauto acquisto" è di Zaap, la quale aveva dato...ghiacciolo1
Il classico giochino che a vederlo senza giocarlo non gli dai due soldi, eppure l'ho sempre trovato strambo e quindi simpatico. Vi è una prima parte che per me è un ospizio pieno di gente anziana con gravi problemi di deambulazione e non è chiaro ... leggi »Ferro
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli