Menu Alfabetico
1/12

Escape from the Dark Prison - Informazioni e risorse
Editore | Systems Editoriale | Musica | Pasquale Pino |
Copyright | - | Titlescreen | - |
Serie | - | Genere | Multi-Schermo, Platform |
Anno | 1990 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | Gioco (568 click) |
Codice | Francesco Terzi | Extras | Mappa |
Grafica | - | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio Escape from the Dark Prison
Commenti: Escape from the Dark Prison
4 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.
Sono riuscito finalmente a completare la mappa. Il gioco consta di 66 stanze
suddivise all'interno di una griglia 7x10 (quattro stanze non sono state create). Sono
presenti 12 oggetti alcuni dei quali però sembrano non avere alcun utilizzo.
Talvolta gli enigmi possono essere piuttosto infidi: la torcia e gli occhiali possono
rivelare oggetti in precedenza nascosti oppure passaggi segreti e quindi si dovrà
ripercorrere aree già visitate. Menzione d'onore per i salti che richiedono perfezione
al pixel e le piattaforme da saltare in controtempo.
In termini assoluti, EftDP risulta inadeguato rispetto agli standard del 1990 ma
avrebbe comunque una sua ragion d'essere se, come abbiamo ragione di credere, è
stato pubblicato in versione budget o all'interno di una compilation.
E' vero, dove c'è la fiaccola si distinguono i blocchi di roccia. La grafica frastagliata
corrisponde all'assenza di illuminazione. Non mi aspettavo un simile tocco.
Sicuramente c'è un bug nella versione Dynamix; il gioco va in crash ("error in 6000"
e relativo ritorno alla modalità Basic) alla prima piattaforma del secondo livello.
Nessun problema nella versione Deetwo. Riguardo alla modalità di pubblicazione è
probabile che questo titolo, al pari di Space Gold, sia stato pubblicato solo all'estero.
Se tutto fila per il verso giusto dovrei riuscire a pubblicare la mappa.
Incuriosito dal commento di Roberto su questo gioco, ho
voluto provarlo essendo amante del genere. Escape from
the Dark Prison è un arcade adventure a mio avviso non
particolarmente avvincente però si lascia giocare. Forse la
difficoltà è eccessiva e senza l'invulnerabilità e la
possibilità di salvare gli snapshot, ho trovato molto
difficile progredire nel gioco ( è anche vero che ho usato
un emulatore su un dispositivo mobile...non il massimo a
livello di comandi). Riguardo il pattern dell'ambiente di
gioco, la cosa curiosa è che quello che anch'io
interpretavo come grafica danneggiata ( tipo roccia
sgretolata e priva di definizione), in realtà è una scelta
estetica (non proprio felice) relativa a un ambiente in una
situazione di
oscurità. Infatti negli schermi dove è presente una torcia o
quando il giocatore usa la fiaccola, l'ambiente riacquista
definizione dando la possibilità al giocatore di raccogliere
oggetti altrimenti celati.
Titolo oscuro e molto curioso. Intanto perchè parrebbe essere l'unico gioco targato
Systems Editoriale ad uscire nel 1990. Poi perchè non si sa con quali modalità
venne commercializzato. Soffre inoltre di un glitch grafico presente in
tutti i Crack pubblicati su CSDb. Alla partenza del primo livello, dopo una
infinitesimale frazione di secondo lo schermo lampeggia e la grafica si corrompe.
In alcuni livelli magicamente la grafica torna a posto (vedi screenshot 4) per cui è
possibile notare la differenza tra il pattern regolare e quello di aspetto più
sgretolato.
E' probabile che il programma fosse corrotto in origine e che nessuno dei gruppi
coinvolti si
sia accorto del difetto. L'ideale sarebbe disporre di un originale e realizzare una
versione 101% ma in assenza di meglio ci si potrebbe accontentare di provare a
riparare un crack esistente. La presenza del termine "ideed" nella schermata dei
titoli lascia un po' perplessi.
...un commento a caso!

Come direbbe il grande Homer Simpson: "MITICO". Mi viene una nostalgia incredibile se ripenso alle ore passate con questo gioco. ... gmasi1971