Decisamente godibile, anche se non sono mai riuscito nell'intento di completarlo.
L'idea di fondo è simpatica, e la "talpa" che rosicchia le pareti è carinissima ;)
Questo è un platform-adventure tutto da esplorare in cerca di manufatti e relativi quadri da ripulire/sigillare. Animazioni e caratteri impagabili, la musica poi è sublime e sembra composta dai quei corrieri cosmici anni ’70 di cui Julian Cope (e non solo) va matto; perfetta controparte alle stramberie e al delirio che possono viversi in questa affascinante replica a “Underwurlde”. Nonostante il mio preferito setaccia-labirinti della benemerita Odin resti l’impagabile “Heartland”, esperienze come questa vanno vissute prima o poi, da un fan dell’8-bit.
Nodes Of Yesod e' palesemente ispirato ad Underwurlde pero' ne risulta migliore sul fronte della giocabilita',con una mappa piu' ragionata ed un livello di difficolta' meno irritante.Inoltre grazie agli stranissimi nemici ( Capre antropomorfe?Pesci volanti?Lombrichi oversize? ) ed una stupenda musica di sottofondo riesce a creare un'atmosfera trasognata e "lunare".Da riscoprire.
...un commento a caso!
Pro Boxing Simulator Io questo gioco l'avevo trovato in una compilation, credo New Special Playgames,
e devo dire che seppur lungi dall'essere un capolavoro, mi ci sono divertito
davvero moltissimo (molto più che con il pluriblasonato F...Nicco
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli