Non so, magari sbaglio, ma il C=64 era pubblicizzato come macchina da gioco e si
vedevano bambini giocare e adulti usare programmi (soprattutto gestionali per la
casa). E allora perchè esistevano giochi talmente frustranti?
Ci ho rigiocato adesso e, devo dire, me la cavo abbastanza bene, ma ai tempi
eravamo tutti agli albori, non c'erano hardcore gamers in giro.
E questo gioco è decisamente per Hardcore Gamers.
Come detto da Bejeeta,il livello sotterraneo resta storico per l'uso della visuale in soggettiva ( ma anche per la grafica ),anche gli altri livelli erano ottimi ma la difficolta' difficilmente perdona!Consigliato a chi non si scoraggia facilmente...
Era un bel po' che volevo commentare Platoon, un classico tie-in multievento in stile Ocean che mi ha conquistato piano piano. L'inizio, infatti, non è dei più dolci. Schiaffati in un labirinto e senza obiettivi, si doveva trovare esplosivi e poi l'uscita. Una volta al secondo quadro (lo storico livello delle fogne in soggettiva) le cose cambiavano in meglio.
Non un capolavoro, non sempre giocabile, ma sapeva farsi amare da chi perseverava.
A tal proposito vi allego uno spassosissimo filmato di qualcuno a cui non è piaciuto molto:
LINK
...un commento a caso!
Bombo Musiche tra le più belle ed evocative mai realizzate su commodore 64, le ascolto ancora!! Il gioco è un clone spudorato di bomb jack, graficamente nella media per l'epoca, ci ho fatto diverse partite con sommo divertim...tyuan
Come non amare il padre di the sims?
Ricordo che la prima volta che lo giocai
non ne capii la bellezza. Poi un po' alla
volta entrai nella logica e fu bello curare
quel piccolo rompiscatole che aveva
continuamente bisogno di attenzioni, era ... leggi »Alex da Parma