uno dei miei primi giochi, trovato nella cassetta regalata insieme al c64 "christmas collection"... quanti ricordi, il natale '89... non sono mai riuscito a finirlo, ma ci ero affezionato, e mi piaceva anche il caricamento da cassetta con la barra che piano piano (molto piano piano) cresceva...
Il gioco che trasformo' Braybrook in leggenda insieme a Paradroid.Tecnicamente era qualcosa di mai visto sul C64 fino a quel momento,ed era anche giocabilissimo.Mitico.Il seguito su Amiga ebbe molto meno successo ma e' comunque meritevole di lodi.
No no, caro "Ricordando", la versione per PC esiste, la trovi su LINK , è un remake e sicuramente non possiede il fascino dell'originale, ma spero che ti divertirai comunque... Tieni d'occhio la scena del gaming indipendente, perché di rifacimenti ce ne sono a non finire...
Ricordando.........comprai uridium per mio figlio,
ma credo che ci abbia giocato 2-3 volte, alla console c'ero sempre io.-
Uno dei piu' riusciti giochi del periodo, geniale la struttura e gli scenari.-
Peccato che non esista una versione per PC, sarebbe insuperabile.-
Paolo Ricordando
Uridium fu superlativo, veloce, graficamente ben progettato, sonoro accattivante. Un must da giocare, ricordo che uscii anche il 2, ma non fece chissà che clamore.
C=64 forever
graficamente superbo, scorrimento velocissimo, giocabilita' al massimo, musica... musica e' troppo riduttivo, colonna sonora tra le migliori realizzate su c64, da scaricare la cover in formato mp3 realizzata con strumenti veri. anche meglio dell'originale. onore e gloria a andrew braybook. e' stato uno dei miei preferiti, sicuramente tra i primi 5 tra tutti quelli giocati negli anni 80 su c64. come? non avete mai giocato a uridium? criminali...
ricordo...uridium rapresentava l'apoteosi grafica...almeno in quel periodo......
...un commento a caso!
Last Battle Da esegeta mancato di Kenshiro ho giuocato questo titolo con imparziale distacco. Mi sono sempre mostrato accondiscendente verso alcuni giochi Elite nonostante debolezze congenite (fattore di conversione, grafica ecc..),...riviero
Un gran capolavoro, conversione dalla sala giochi che definirei perfetta. Magari se proprio si vuole dire un qualcosa di negativo io non ho mai apprezzato il tempo limite che ti costringe a salire le piattaforme di corsa e avrei invece apprezzato di ... leggi »Ferro
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli