Pocket PET numero 2-3

Screenshot: nopic.png Copertina: copertina_pocket_pet_numero_2_3.jpg

Categoria: logo_pocket_pet.png
Inserito: 13 maggio 2024
Crediti: Giovanni Bellù (Scansioni)
Download: Nessuno.
Scansioni:
Dimensione: 35,909 Mb

EDITORIALE

Questo numero di POCKET PET esce come edizione doppia, con valore dei contenuti quadruplo, ma, purtroppo con una lacuna incolmabile.

Questa lacuna e' dovuta alla recente scomparsa del presidente della Harden spa, il geometra Luigi Bonezzi.

E' proprio lui che ha saputo riconoscere, prima di altri, la validità del personal computer, in particolare del PET.

Sicuro di aver ben riposto la sua fiducia in quel prodotto, di cui tutti Voi siete felici possessori, ha iniziato anni fa la commercializzazione dei prodotti della Commodore.

Luigi Bonezzi era senza dubbio, un uomo fuori dal comune, un uomo pieno di umanità, di vitalità ed intelligenza.

E' proprio con questo senso di umanità e con quel senso di amicizia che sapeva infondere, che trasformava ogni suo collaboratore in una delle colonne della Harden.

Proprio per questo suo saper scegliere, saper dare ed infondere fiducia, saper dirigere in una atmosfera, si può' ben dire, famigliare una azienda della portata della Harden, ha fatto si che questa non perdesse, con la sua mancanza, quella grinta, quella potenza, quella vitalità, quella validità' che egli ha saputo e voluto costruire.

E' proprio in questa luce, che tutti i dipendenti e collaboratori della Harden, sia pure con una spina nel cuore, proseguono con maggior forza allo sviluppo ed al raggiungimento di quelle mete che lui aveva giustamente impostato.

Gloriano Rossi

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.

03
Commodore 64
Pannello Utente
548 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xeno
Xeno e' il tipico gioco che ti acchiappa e non ti molla più. Grafica funzionale, gameplay semplice da comprendere però non facile da maneggiare, longevità infinita come tutti i giochi in cui bisogna insaccare un disco o una palla in ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences