Meccanismo di gioco innovativo e scelte cromatiche particolari ( leggi:orribili ),ovvero le due cifre stilistiche di Anthony Crowther che stavolta stupisce tutti creando il primo shoot em up da mappare!
Strano gioco, che ho sempre trovato affascinante perché mescola in maniera interessante elementi da arcade e da puzzle game; gioco la cui sfida, tuttavia, non sono mai riuscito a intraprendere seriamente. A dire il vero, i controlli sono un po' frustranti e si rende necessario imparare a reagire rapidamente e meccanicamente a certi eventi (la comparsa di nemici che si posizionano apposta in rotta di collisione). Anche la mappa è molto vasta sin dall'inizio, senza una vera zona preliminare in cui imparare le basi del gioco, utili per risolvere i puzzle più complicati nel seguito, come accade in altri titoli. In definitiva non saprei dire con esattezza perché questo gioco mi piaccia ma non mi tenga incollato allo schermo. Forse è veramente troppo repentino il passaggio dall'attenzione sulla mappa all'attenzione sui nemici. Viene da chiedersi... ma se voglio sparare perché non prendo uno sparatutto? Se voglio trovare la via d'uscita perché non prendo un labirinto? Chissà...
...un commento a caso!
Little Computer People Concordo pienamente con l'ultimo commento. Però era uno spasso dare la pappa al cane, suonare il pianoforte e sedersi a leggere il libro!...Galadh
Se vi piace Missile Command (io amo
questo gioco), questa è di gran lunga la
migliore versione per c64. Non solo una
bella grafica, soprattutto tre punti di
sparo che rendono Missile Defence un
port molto fedele di Missile Command. ... leggi »Alex da Parma