Ho sempre odiato questo gioco,e me lo trovavo spesso tra i piedi nelle cassette da edicola.Grafica scarsa e ripetitivo al massimo mai capito perchè piace tanto
Bellissimo, un capolavoro.. Il gioco, con grafica abbastnza spartana, riesce ad intrattenerti ancher per ore.. bisogna pensare come arrivare ai cubetti "di zucchero come dicevo io" mentre i nemici ti inseguono, e non è facile credetemi.. Questo è uno di quei giochi semplici che riesce ancora oggi a farti divertire
Il bello della semplicita';questo e' Lode Runner in poche parole,un concept che si assimila in pochi secondi ma che puo' prendere il giocatore per mesi.Quegli omini stilizzati che si rincorrono come degli ossessi hanno fatto e tuttora fanno la storia.
La dimostrazione che avendo tra le mani un concetto geniale non c'è grafica che tenga. Semplice nell'intuizione quanto tenace da portare a termine quadro per quadro. Giocabilità elevata, ottima l'animazione dell'omino in fuga che comandiamo (considerando l'età del gioco), che non può saltare ma resiste all'urto di una caduta e può piazzare trappole per rallentare l'inseguimento dell'avversario (e sfruttarlo). La difficoltà resta sostenuta ed ogni minimo errore è punito facendo ripartire il quadro da capo, ma presto si impara a padroneggiare le tecniche di fuga. Grattacapo tra i più affascinanti.
Ho conosciuto in ritardo Lode Runner... era in una delle tante cassette di Special Playgames con altro nome... Mi acchiappo' bito! Mi resi conto che un gioco così ben congegnato doveva per forza essere un classico e così scrutai con attenzione le riviste dell'epoca (come Zzap!) per accorgermi che in effetti il gioco era veramente un must! :D
Lo trovi su LINK alla pagina 3 della lettera L.
Ci trovi anche diverse versioni successive.
Ciao.
mercedes
Voto: -
03 novembre 2005
è uno dei giochi più belli che mi ricordano la mia infanzia, vorrei che qualcuno mi potesse dare la possibilita di riaverlo perchè non riesco a trovarlo da nessuna parte, potete aiutarmi ? veramente un bel gioco!!!!! complimenti ha chi lo ha inventato.
...un commento a caso!
Aztec Challenge qual'è lo scopo di un videogame? creare emozioni e quindi modificare il nostro organismo come se fosse una droga, oppure essere una creazione artistica e virtuosa degna dell'ingegno umano? La via di mezzo sarebbe la per...lodger
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra