Uno dei migliori giochi educativi sulla geografia insieme alla proprietà
intellettuale ancora viva oggi di Carmen Sandiego. L'ansia di dover scrivere
velocemente il nome della città per prendere il biglietto, il rispettare gli orari
dei treni che non sgarrano di un secondo e la paura di vedere scendere gli
"infetti" instupiditi dalla Fuzzy TV da piccolo erano elementi da "Survival
Horror" sui generis. Da provare per mettere alla prova la propria conoscenza
delle città americane. La versione per C64 è più ostica di quella per Atari 800.
...un commento a caso!
Greystorm Scopiazzatura di Hawkeye e Myth, ma il risultato è pietoso. Grafica pacchiana, giocabilità zero causa estrema difficoltà, inoltre non si capisce lo scopo del gioco, non ho ancora capito cosa si deve fare per passare u...tyuan
Assolutamente geniale in ogni aspetto,
immersivo ai massimi livelli, ironico al
punto giusto. Preferisco le avventure con
ambientazione storica però anche
questo è un capolavoro di rara bellezza
voto 10 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli