Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Beyond the Forbidden Forest

1/12
Copertina Beyond the Forbidden Forest
Beyond the Forbidden Forest - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Beyond the Forbidden Forest

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (8 voti)

Commenti: Beyond the Forbidden Forest

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
07 luglio 2009
Gioco davvero insolito questo Forbidden Forest, all'epoca fece urlare al miracolo e la stampa specializzata lo ricoprì di onori (Zzap! in primis). La musica è travolgente, ma la grafica è davvero troppo scarsa. L'ho finito per la curiosità di vedere il finale (che ovviamente delude, come tutte le produzioni dell'epoca), utilizzando vite infinite perchè altrimenti la frustrazione avrebbe preso il sopravvento. Musiche eccelse, ottima atmosfera, ma troppo difficile, monotono e con una grafica davvero bruttina.
Voto: -
06 luglio 2009
Dopo l'originale era difficile ripetersi. In questo seguito c'è più sostanza rispetto al primo capitolo - per esempio è stata aggiunta tra le altre cose una nuova dimensione che consente all'arciere di muoversi in profondità - ma come ha ammesso lo stesso Norman in un'intervista, non sempre è possibile replicare la magia di un titolo riuscito semplicemente aggiungendo elementi di gioco. Per quanto interessanti o azzeccati possano essere, infatti, di per sè non sono sempre sinonimo di miglioramento. Beninteso, nonostante la premessa, Beyond resta comunque un ottima esperienza. Il punto debole di Paul Norman si conferma semmai la grafica. Dopotutto è noto come il suo campo artistico non sia quello dell'immagine, ma quello del suono, ed infatti come al solito si rivela abile creatore di musiche d'atmosfera. In una visione d'insieme, la grossolanità della grafica tuttavia passa in secondo piano: come nei vecchi film di terrore della Hammer la tensione non viene creata mostrando l'orrore nei minimi dettagli ma evocando un'atmosfera angosciante e ricreando un senso di oppressione e mistero.
...un commento a caso!
dust_hanter_ultimo_atto Dust Hanter V: Ultimo Atto
Non voglio difendere a oltranza giochi che dal punto di vista tecnico mostrano, oggi, tutti i loro limiti, né fare il nostalgico a oltranza. Provo a spiegare perché questi videogame, ebbero, all'epoca, un buon successo... Aemilius
Commodore 64
Pannello Utente
597 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Soccer 64
Ciao Andrea1975, sono Joseph di Pasquale, l'autore di soccer 64 che ho scritto con mio fratello Alfonso nel 1984 quando avevamo io 16 anni e lui 14. E' incredibile aver ritrovato il programma in rete dopo 41 anni e poterci rigiocare ...
leggi »
joseph
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences