Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Spazio 1999

gioco italiano!
1/1
Copertina Non Disponibile
Spazio 1999 - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
19??
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
italiano

Punteggio Spazio 1999

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
2 (1 voto)

Commenti: Spazio 1999

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 2/10
17 giugno 2025
La serie televisiva di Spazio 1999 è una delle mie preferite in assoluto, l’ho sempre amata moltissimo, piena di mistero, suspense, alti valori morali, intrise di momenti che alimentano la meditazione su tanti aspetti della vita o della morte. Iconica, dalle stupende astronavi ricche di dettagli ai personaggi carismatici che recitano da Oscar (Martin Landau lo vinse molti anni dopo). Purtroppo non esiste un gioco ufficiale di “Space 1999”, serie creata dai grandissimi Gerry e Sylvia Anderson. A parte qualche altro titolo che riprende le forme delle ‘Aquile’, i mezzi di trasporto spaziali, nulla è stato creato usufruendo dei marchi originali ed è un vero peccato. Non qui in Italia, dove abbiamo questo scadente gioco testuale in Basic, indubbiamente realizzato da un vero fan, ma dalla qualità infima e pertanto destinato ad essere gettato in un sole nero. La trama riprende grossolanamente l’episodio “La Nuvola” (episodio 14, stagione 2) dove una creatura molto forte vuole impadronirsi dei nostri sistemi di mantenimento (il supporto vitale). Ad ogni passo il computer ci suggerirà delle azioni ostili da eseguire contro l’alieno: sparare con il laser, cuocerlo, avvelenarlo e tanto altro, compreso scagliargli contro la mutaforma Maya o il secondo in comando Tony Verdeschi. Sentendo questi nomi potreste pensare che è ambientato nella seconda stagione, ma in realtà sono nominati anche molti personaggi della prima serie come il dottor Bergman o Paul Morrow qui tutti riuniti in un'unica famiglia. Ad ogni lotta un indicatore di forze ci farà comprendere quanto abbiamo danneggiato il nostro avversario e vinceremo se l’indicatore giungerà allo zero. Invece se le cose vanno male vedremo morire uno a uno i protagonisti della serie, compresa la dottoressa Helen Russell fino alla distruzione della base. A livello tecnico siamo alle prese con un lavoro da principianti alle prime armi, con immagini realizzate con i caratteri Petscii, testi semplici, scelte molto limitate nel gameplay, musica assente. Insomma roba da introduzione al Basic parte 1; più che giocarlo tanto vale spegnere il C64 accendendo la Tv sul canale digitale della Rai dove vi sono tutte le puntate!
...un commento a caso!
sacred_armour_of_antiriad Sacred Armour of Antiriad, The
Niente da eccepire..e'ì stato il primo gioco originale che ho comprato e finito..un capolavoro di atmosfera e mappaggio..ricordate l'effetto di quando si entrava nell'armatura ? Bei tempi... andrea
Commodore 64
Pannello Utente
518 Visitatori, 1 Utente
Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Digital Maze
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences