Quando la mia unica piattaforma di gioco era il C64 ho sempre desiderato questo gioco! La versione Arcade era davvero ben fatta (e cosa ci si aspetta dalla Konami, grande produttrice di beat'em-up), purtroppo della versione C64 non sapevo nulla, a parte qualche screenshot su Zzap. Dopo anni, quando il c64 era ormai sepolto, comprai il primo PC e con Frodo provai a lanciarlo. E' strano vedere un gioco 'recente', per giunta della Konami, essere convertito sul computer meno nipponico del mondo! Devo dire che, nonostante molti pareri discordanti, per me è un capolavoro! Grafica molto ben disegnata, colorata ed animata, i fondali e la storyline ripercorrono pari pari l'originale, la giocabilità è buona (a parer mio uno dei migliori beat-em-up programmati su c64), l'audio anche è buono. A mio avviso su C64 non avrebbero potuto fare di meglio, c'hanno messo tutto l'arcade in una scatolina! Senza pensarci 2 volte la metterei tra le migliori conversioni mai realizzate, e se la trovassi per caso su eBay la comprerei solo per il gusto di dire "io ce l'ho, guarda qui!" =)
...un commento a caso!
Hellfire Sinceramente? lungi dall'essere un capolavoro, ma io con questo gioco ci ho
passato dei bei pomeriggi. e non mi dispiaceva affatto......Nicco
Un altro capolavoro del nostro C64.
Un'idea semplice che genera un
gameplay impagabile, voci digitalizzate,
tanti livelli pieni di fantasia, colori vivaci e
gioiosi. Hey taxi...bring me back to the
80's leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli