Calendario C=64
Menu Alfabetico

Hypa-Ball

1/6
Informazioni e risorse
Hypa-Ball
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese tedesco

Punteggio Hypa-Ball

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.6 (10 voti)

Commenti: Hypa-Ball

Ci sono 2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.

Commenti degli utenti

Voto: 8/10
07 dicembre 2008
Palesemente ispirato a Rollerball, progenitore di Speedbal dei Bitmap Brothers, questo Hypa- Ball è un gioco ben realizzato, sia a livello di giocabilità che di tecnica. Realizzato seguendo il plot dello sport futuristico violento, introduce un tipo di gioco mai visto prima, basato sull'assenza di gravità e su una struttura del campo davvero unica. Molto appassionante, vince per la sua estrema originalità, e coinvolge anche grazie ad una colonna sonora dirompente, che fa uso di suoni potenti e di ritmi convulsi. Amerete alla follia il tema principale di Hypa-Ball (io lo registrai su cassetta all'epoca), e vi emozionerete quando tra una partita e l'altra emergeranno dal campo le cheerleader, inneggiando allo scontro attraverso un pezzo travolgente. Eccezionale.
Avatar Generico
Voto: 9/10
02 luglio 2007
Mamma che bello! Grazie per aver inserito questa scheda :) Allora, questo è un gioco di tipo futuristico, una sorta di tennis doppio/pallamano in cui 4 omini dotati di jetpack svolazzavano per l'arena nel tentativo di infilare la palla in una rete che saliva e scendeva da un palo. Era DANNATAMENTE spassoso con una musica favolosa, le cheerleaders robotiche erano uno spettacolo e come chicca finale c'era la testata del giornale sportivo che declamava vittoria o sconfitta. Unico neo la mancanza di una modalità torneo, in pratica si giocava una partita sola e fine.

Segnala un errore!

...un commento a caso!
target_renegade Target Renegade
Giocone senza se e senza ma. Certo a guardare il capello i difetti li trovi però siamo nell'88. Il disegno iniziale è tutto sghembo, Martin McDonald era un po' improvvisato nelle anatomie, diciamo. Ho sempre trova... teribbile
Commodore 64
Pannello Utente
596 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Impossible Mission
Non sono mai riuscito a completarlo però questo e' un capolavoro assoluto. Il concept e' eccezionale, grafica, giocabilità, voci digitalizzate e siamo nel 1984...stellare voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink