News Completa

Scansioni: Next 05

07 febbraio 2009 Roberto

E' il turno della scansioni di Next 05; anche qui si segnala un interessante e sincero editoriale in cui si parla delle difficoltà incontrate nella realizzazione della rivista e, ancora una volta, del fenomeno della pirateria in edicola di cui ci viene proposta un'angolazione diversa: il punto di vista dei lettori.

Naturalmente ognuno può leggerlo e farsi l'idea che vuole, in questa sede mi limiterò ad un commento personale. Naturalmente "chi non ha peccato scagli la prima pietra", ergo lungi da me esprimere condanne morali sulla pirateria in senso generale. Però c'è un aspetto che stride, soprattutto oggi che possiamo guardare agli eventi in prospettiva storica. Non è facile farlo, occorre dare un bel calcione nel sedere alla nostalgia, malmenare quel maledetto fanciullino e la sua poetica e contare sul nostro senso critico.

In un mondo perfetto ciascuno farebbe il proprio "mestiere": gli Editori produrrebbero software originale, i cracker lo piraterebbero e gli utenti normali scambierebbero giochi sottobanco.

Ma se gli editori pubblicano software piratato, la catena entra in un circolo vizioso e può mantenersi in vita soltanto tramite un rapporto di tipo parassitario. Vampirizzando il mercato estero, in Italia diverse realtà hanno prosperato a lungo per la felicità degli "ignari" lettori (descritta nell'editoriale) ben lieti di tuffarsi sui cataloghi Parker Bros, Imagine, First Star e chi più ne ha più ne metta. Tanti giochi, belli e a poche lire: un vantaggio certo, ma il prezzo che abbiamo pagato è un esercito di appassionati che non conoscono il vero nome dei vari Predatore, Sala Giochi, Labirinti & C., nè i loro autori.

Voglio mettere idealmente una bottiglia con messaggio in una macchina del tempo: "Cari editori, non potevate sbattervi nel realizzare software originale, lasciando a noi utenti il compito di fare i pirati a nostro rischio e pericolo?".

Ringrazio ancora una volta Andrea Izzotti per l'invio di questa rivista, e tutti gli altri volontari che stanno contribuendo al sito, avete solo un grosso difetto: siete troppo pochi.


Torna in Home Page - Visualizza tutte le news
Commodore 64
Pannello Utente
513 Visitatori, 1 Utente
eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Kung-Fu Master
Curioso che ben prima del GEOS la Berkely Softworks si sia lanciata nella conversione di due coin-op: entrambi della Data East, entrambi del 1985 ed entrambi a tema arti marziali. Che s'adda fa' pe' mmagna'!!!
leggi »
JoJo1973
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences