News Completa

Mappa e soluzione di I-Xera

04 gennaio 2021 eregil

Per il primo aggiornamento del nuovo anno, pubblichiamo la mappa e la soluzione del gioco I-Xera, grazie al contributo di MarcoC (Xandra).

Normalmente non pubblichiamo mappe disegnate a mano, per motivi di leggibilità delle mappe stesse. Per chi volesse contribuire mappe dei giochi, chiediamo che siano realizzate a partire da screenshot (o, nel caso delle adventure testuali, disegnate al computer). Nel caso specifico di I-Xera, però, abbiamo notato sia alcune anomalie nel modo in cui la mappa è costruita (in particolare le scale ascendenti e discendenti risultano sfasate tra una locazione e quella adiacente in verticale), sia alcuni particolari (come la scelta dei toni di grigio per certi elementi di gioco che sarebbe stato bene risaltassero meglio) che ci hanno fatto dubitare che tutti i nostri lettori trovino realmente più comodo consultare la mappa basata su screenshot. Perciò in via eccezionale pubblichiamo, unitamente a una versione basata su screenshot, anche la mappa disegnata, fornitaci da Xandra. In questo modo speriamo di non scontentare nessuno dei nostri lettori.

Senz'altro indugio, tanto chi non avesse ancora avuto il piacere di provare questo gioco, quanto chi avendolo provato si fosse finora arreso, può dirigersi alla scheda del gioco e soddisfare la propria sete di completamento di giochi. Buon divertimento!


Torna in Home Page - Visualizza tutte le news
Commodore 64
Pannello Utente
25 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Tron
"Rivisitazione delle motociclette virtuali, le Light Cycle, presenti nel film Tron (1982) della Disney. In uno spazio circoscritto i nostri mezzi lasciano, come scarico, un muro impenetrabile. Lo scopo del gioco è far schiantare il nostro avversario ..."
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink