News Completa

Dump - Dylan Dog: Le Notti della Luna Piena

14 giugno 2018 Raffox

Completiamo la scheda di una nota pubblicazione Systems Editoriale: Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena.

Abbiamo effettuato il dump del floppy disk originale, fortunatamente ancora integro e perfettamente funzionante, aggiungendolo alla relativa scheda già provvista del manuale allegato alla pubblicazione stessa. La particolarità che rende ancora più prezioso questo aggiornamento è la presenza dell'introduzione, in stile "cinematografico" in dissolvenza, comprensiva anche del menù di selezione, andata perduta e quindi non disponibile nelle molteplici versioni cracked attualmente circolanti nel web. Sono due gli aspetti interessanti da evidenziare a proposito di questo videogame, realizzato nel 1988 su licenza Daim Press (ora Sergio Bonelli Editore): per quanto riguarda l'aspetto prettamente tecnico, Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena fu progettato a tavolino e successivamente sviluppato in ambiente MS-DOS, traendo ispirazione perfino da procedure in linguaggio C.

L'aspetto grafico invece fu realizzato adottando un sistema di finestre in pagina grafica, scelta piuttosto originale per visualizzare efficacemente le numerose illustrazioni tratte dalla storia a fumetti a cui si ispirava. Le illustrazioni, oltretutto, furono curate da un grafico professionista ingaggiato per l'occasione. Tutte queste informazioni sono facilmente ricavabili, consultando l'articolo pubblicato a suo tempo sulla rivista Commodore Computer Club numero 53. Buon divertimento con l'Indagatore dell'Incubo!

Contestualmente segnaliamo di aver aggiunto anche le etichette adesive relative a sei pubblicazioni Systems Editoriale: Commodore 64 Club numero 03, 04, 05, 09, Commodore Utilities e, naturalmente anche Dylan Dog - Le Notti della Luna Piena.


Torna in Home Page - Visualizza tutte le news
Commodore 64
Pannello Utente
557 Visitatori, 1 Utente
Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences