Speedy Computer: Giochi Spaziali

Copertina: speedy_computer_giochi_spaziali.jpg screenshot
Titolo Originale Computer Space-Games
Editore Gruppo Editoriale Jackson
Autore/i Daniel Isaaman, Jenny Tyler
Data Pubbl. 1985
Pagine 48
Formato 17,5 x 25 cm.
Inserito il 04 dicembre 2008
Crediti Griffon (Scansione e Digitazione Listati)
Scansioni
Dimensione: 12931 Kb.
Software
Ultimo download: 28 03 2025 09:27:02 am
Totale Download: 27
Dimensione: 7 Kb.

Descrizione & Note


Dalla quarta di copertina:

Copertina Giochi Spaziali 3DIl calcolatore è anche (o soprattutto?) una macchina divertente. Si può giocare con lui, gli si possono fare delle domande, lo si può usare per scrivere una poesia o per suonare. 

Questa colorata serie di libri vi propone alcune delle cose più eccitanti che si possono fare con un calcolatore e vi spiega come farle.

Scritti in linguaggio chiaro e comprensibile a chiunque, arricchiti da una moltitudine di illustrazioni, questi libri rappresentano una spiritosa introduzione al monao dei computer per chi comincia da zero.

Giochi Spaziali

Chi ha detto che i computer servano solo per cose serie? Oltretutto, divertendosi si può imparare più volentieri.

Commodore 64
Pannello Utente
532 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Road Runner
Divertentissimo, cattura bene l'essenza del cartone animato, la grafica e' molto colorata e gioiosa, unico difetto non poter scegliere se essere beep beep o il coyote 9/10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink