Home Computer: Come Conoscerlo e Utilizzarlo

Copertina: home_computer.jpg
Editore Istituto Geografico De Agostini
Autore/i
Data Pubbl. 1985
Pagine 238
Formato 21.5 x 28 cm.
Inserito il 27 maggio 2018
Scansioni Non Disponibile.
Software Non Disponibile.

Descrizione & Note


Questo volume deriva dall'opera "Il Mio Computer - Corso pratico d'informatica: micro, mini e personal computer" pubblicato dall'Istituto Geografico De Agostini.

Dalla quarta di copertina:

Per tutti coloro che considerano i computer come un qualcosa al di fuori delle proprie capacità di comprensione, ecco un libro che spiega con semplicità e chiarezza come districarsi nella giungla dell'informatica. Proprio iniziando con la domanda "Che cos'è un computer?", questo libro illustra le principali funzioni che possono essere svolte da un moderno home computer. Versatile e sempre disponibile, l'home computer più essere infatti, allo stesso tempo, sistema di informazione, strumento da disegno, fonte inesauribile di giochi e straordinario mezzo per l'apprendimento.

Una volta deciso l'acquisto di un computer, come fare a scegliere tra le centinaia di modelli disponibili sul mercato? Questo libro aiuta a individuare tutte le diverse esigenze, a formulare al rivenditore le domande più opportune e a programmare un "computer system" perfettamente integrato.

Dopo che ci si sarà impadroniti delle tecniche di programmazione e si sarà compresa la logica che governa il "cervello" dei computer, tutto un nuovo mondo si aprirà dinanzi. Corredato di fotografie, grafici e diagrammi esplicativi, tutti a colori, il libro offre, per la prima volta in volume unico e usando un linguaggio discorsivo e alla portata di tutti, una guida pratica all'acquisto e all'utilizzo di una macchina che poco alla volta sta rivoluzionando il nostro modo di vivere.

Commodore 64
Pannello Utente
491 Visitatori, 1 Utente
eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences