Guida di Riferimento per il Programmatore

Copertina: guida_di_riferimento_per_il_programmatore.jpg
Titolo Originale Programmer's Reference Guide
Editore Commodore Italia Spa
Autore/i
Data Pubbl. 1984
Pagine 392
Formato ?
Inserito il 21 dicembre 2009
Crediti Vincenzo Scarpa, Giuseppe (Mac) Ziggio, Manik
Scansioni
Dimensione: 59973 Kb.
Software Nessuno.

Descrizione & Note


INTRODUZIONE

La GUIDA AL COMMODORE 64 e' stata sviluppata come strumento di lavoro e come guida di riferimento per coloro che vogliano sfruttare al massimo le notevoli possibilità offerte dal COMMODORE 64. Questo Manuale contiene le informazioni necessarie alla programmazione, dall'esempio più' semplice a quello più' complesso. La GUIDA e' stata realizzata in modo tale che chiunque, dal programmatore dilettante in BASIC, al professionista esperto nel Linguaggio Macchina del 6502, possa trarre delle informazioni utili per sviluppare i propri programmi. Allo stesso tempo, questo libro mostra quanto realmente sia versatile il COMMODORE 64.

Lo scopo di questa GUIDA non e' l'insegnamento del linguaggio BASIC o del Linguaggio Macchina del 6502. Vi si trova comunque un ricco Glossario di termini ed una introduzione "quasi-guidata" a molte parti del libro Se non si e' già' in possesso di una discreta conoscenza del BASIC, e' consigliabile esaminare attentamente la Guida Utente del COMMODORE 64 di cui e' corredato il Computer. Tale Guida fornisce una facile introduzione al linguaggio BASIC. Se cio' nonostante si incontrassero ancora delle difficolta' nell'uso del BASIC, si rimanda all'esame della Bibliografia posta al termine di questo Volume (o all'Appendice N della Guida Utente).

La GUIDA AL COMMODORE 64 non e' altro che un riferimento; come per gran parte dei Manuali di Riferimento, la capacita' di applicare in modo creativo le sue informazioni dipende in effetti dal grado di conoscenza che si ha dell'argomento. In altre parole, un programmatore alle prime armi non e' in grado di usare tutti i dati e le informazioni contenute in questa GUIDA, finche' non abbia aumentato la propria esperienza di programmatore.

Questo libro puo' servire per ricavare un notevole bagaglio di preziose informazioni riguardanti la programmazione, scritte in un Italiano scorrevole e comprensibile, con la spiegazione dei termini tipici della programmazione. Il programmatore professionista vi potrà trovare, invece, tutte quelle informazioni necessarie per sfruttare al meglio le capacita' del COMMODORE 64.

Commodore 64
Pannello Utente
521 Visitatori, 2 Utenti
Giancarlo Traccitto, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Road Runner
Divertentissimo, cattura bene l'essenza del cartone animato, la grafica e' molto colorata e gioiosa, unico difetto non poter scegliere se essere beep beep o il coyote 9/10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink