Scheda Autore: Jim D. Sachs

Jim (James) D. Sachs nasce in California nel 1949.

Prima di dedicarsi alla programmazione presta servizio per sei anni nella Air Force, come pilota di aerei e la passione per il volo ritorna nelle sue produzioni sulla macchina Commodore.

L' unico videogame da lui realizzato per Commodore 64 e' Saucers Attack, esistente in due versioni leggermente differenti: la prima (più rudimentale) distribuita tramite corrispondenza ottenendo un buon successo di vendite e di critica e la seconda pubblicata da Ariolasoft l'anno successivo.
Il gioco mette in mostra soprattutto le raffinate doti artistiche di Sachs, un gradino sopra agli agli standard del frangente storico di appartenenza.

La preoccupazione per la crescente diffusione della pirateria informatica spinge Jim Sachs ad allontanarsi dalla produzione per Commodore 64, portandolo ad interrompere la lavorazione del suo progetto successivo: Time Crystal di cui ci resta un demo comunemente reperibile sul web.

Nel frattempo Saucer Attack! non passa inossevato e gli vale l'acquisizione dello status di Sviluppatore Amiga conferito dalla casa madre Commodore. La sua carriera prosegue quindi su Amiga, dove ebbe modo di concentrare i propri sforzi nella realizzazione della parte grafica, ambito a lui più congeniale.
Successivamente fu assunto da Cinemaware che gli commissionò la grafica di Defender Of The Crown.

Sito dell'autore: Serene Screen Aquarium


Giochi realizzati da Jim D. Sachs per Commodore 64



Galleria immagini di Jim D. Sachs

immagine jim_d_sachs_01.jpg
immagine jim_d_sachs_02.jpg
immagine jim_d_sachs_03.jpg
immagine jim_d_sachs_04.jpg
immagine ahoy_dicembre_85.jpg
Commodore 64
Pannello Utente
435 Visitatori, 2 Utenti
saccublenda, Roberto
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink