Beh...il primo gioco per Commodore 64 che hai provato non si scorda mai. 16
Marzo 1983: tuo padre ha cambiato il TI 99 4/A in cui stavi programmando un
clone di Donkey Kong con il Commodore 64. Dispiacere sì, ma poi al primo
gioco provato come Shamus, tutto si è dimenticato. Clone ragionato e
arricchito di idee di Berzerk, Shamus è difficile ma è un piccolo capolavoro da
circa 100 blocchi. In giro c'è anche uno Shamus+ per Atari che raccoglie i
livelli del Commodore più qualche altra chicca. Per me la versione C64 è la
migliore sul campo anche più di quella del Gameboy Color che uscì da Cathryn
Mataga (Già William Mataga) qualche anno dopo. Che ansia poi quando
arrivava la musichetta che annunciava l'arrivo di Shadow!
Ricordo che all'acquisto del pc mi diedero una serie di giochi tra cui questo. Vi è un omino(shamus) che si muove in un labirinto alla ricerca di chiavi per i livelli successivi. Gli avversari sono molto "spassosi" e a mio parere questo gioco si può definire un equilibrio tra grafica, giocabilità e musica. Praticamente essenziale ma non in senso negativo, anzi
...un commento a caso!
Mayhem in Monsterland Idem anche per me,ho potuto vedere questo Mayhem in Monsterland solo tramite emulazione,ma mi è piaciuto parecchio.
La grafica è coloratissima e cartoonosa,davvero penso sia il massimo che il nostro caro 8 bit può da...Gatsu77
Quando ero piccolo giocavo come
portiere di una squadra chiamata
Montebello. Quindi quando giocai per la
prima volta a Peter Shilton mi sembrò un
sogno. Grande parata e la voce
campionata "save", bellissimo, voto 9 leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli